Last updated on July 17th, 2021 at 07:57 am

_χρόνος διαβασματός : [ 3 ] minutes

Considerazioni sociali, politiche e scientifiche sulle dinamiche del virus.

Per ciò che concerne lo studio del Sars Cov2 l’unica cosa da fare è basarsi interamente sull’esperienza e sulle prove incontrovertibili che questa ad oggi ha delle varie tipologie del virus.

Comunque, ritornando a ciò che oggi ancora si sottovaluta prendiamo ad esempio quello che gli scienziati hanno definito come “Ondate del Virus o del Contagio“.
Per capire cosa esse significhino basta studiare le epidemie precedenti che hanno coinvolto il genere umano.

Wikipedia:

La seconda ondata della pandemia del 1918 fu molto più letale della prima. La prima ondata somigliava alle tipiche epidemie influenzali; i più a rischio furono coloro che erano anziani o già malati, mentre i più giovani e coloro che godevano di buona salute si riprendevano facilmente. Ma ad agosto, quando iniziò la seconda ondata in Francia, Sierra Leone e Stati Uniti, il virus era mutato in una forma molto più letale.

Il riferimento è a quella che fu chiamata “influenza spagnola“, non perchè venisse dalla Spagna ma solo perchè i giornalisti spagnoli furono i primi a parlare di questo virus sconosciuto che stava generando quella che poi fu riconosciuta come la pandemia del XX° Secolo.

E la seconda ondata avvenne dopo l’Estate, esattamente quello che sta accadendo ora con Corona Virus Chan ad Ottobre 2020.

virus

Il riferimento altresì parla della c.d. “Mutazione” del virus. E’ risaputo che alcuni virus mutano, si evolvono, essendo nelle loro caratteristiche di base RNA questa “superba” proprietà di adattamento alle cellule ospiti.

Wikipedia:

I virus subiscono mutazioni genetiche attraverso diversi meccanismi. Tra questi, un processo chiamato deriva antigenica le cui basi individuali nel DNA o RNA mutano altre basi. La maggior parte di queste mutazioni puntiformi sono “silenziose”, ovvero non cambiano la proteina che il gene codifica. Ma altri possono conferire vantaggi evolutivi quali la resistenza ai farmaci antivirali.[85][86] Lo spostamento antigenico si verifica quando vi è un cambiamento importante nel genoma del virus. Questo può essere il risultato di una ricombinazione o un riassortimento. Quando questo accade con i virus influenzali, possono verificarsi le pandemie.[87] I virus a RNA spesso esistono come quasispecie o sciami di virus della stessa specie, ma con una sequenza nucleotidica leggermente diversa del genoma. Tali quasispecie sono un obiettivo primario per la selezione naturale.[88]

Sequenze di genomi conferiscono vantaggi evolutivi; diversi ceppi di un virus con un genoma segmentato possono mischiare e combinare i geni e quindi produrre prole virus con caratteristiche uniche. Questo è chiamato riassortimento.[89]

La ricombinazione genetica è il processo mediante il quale un filamento di DNA viene rotto per poi essere unito al termine di una diversa molecola di DNA. Questo può verificarsi quando i virus infettano cellule simultaneamente e studi riguardanti l’evoluzione virale hanno dimostrato che la ricombinazione è stata molto frequente nelle specie studiate.[90] La ricombinazione è comune a entrambi i virus, sia a RNA sia a DNA.[91][92]

Ora, non è una supposizione che il Virus Sars Cov2 stia mutando è un’assoluta verità e realtà.

Sars Cov2 non sta mutando in questi giorni ma è già mutato in ceppi differenti nel suo primo mese di “vita lavorativa”. Ad esempio il ceppo cinese è differente da quello italiano, o i ceppi di Sars Cov2 sono almeno cinque negli Stati Uniti dove credo già stia accadendo la loro ricombinazione.

All’Università di Palermo stanno studiando proprio questo, val la pena di leggere.

La semplice considerazione da fare è che più il virus infetta, più esso muta e si adatta nelle cellule umane più il Virus diventa letale poichè la sua evoluzione gli permette di sconfiggere le resistenze del nostro sistema immunitario.

Ed infatti nella Seconda Ondata il virus apparirebbe nelle sue forme mutate più abili a contagiare e quindi a propagarsi.

State attenti là fuori.