Storia : La Regina Maria Antonietta Mai Ordinò di Sfamare I Sudditi Con le Brioche
Last updated on December 27th, 2022 at 07:50 am
_χρόνος διαβασματός : [ 2 ] minutes
Bruciamo un mito.
Authored by Baron De La Vandal Via History Books
Maria Antonietta non ha mai pronunciato e/o scritto quella comune e stereotipata sentenza.
Maria Antonietta aveva 15 anni quando fu costretta ad abbandonare l’Austria per sposare il futuro Re di Francia e consolidare l’alleanza tra i due paesi. Una bambina che dovette rinunciare a tutto ciò con cui era cresciuta, perfino il suo cane, per diventare francese.
Il marito, il Re, fu un perfetto inetto nella pratica governativa, mal consigliato, anzi circuito da consiglieri infedeli e corrotti che muovevano le ricchezze del paese verso la crescita dei loro profitti piuttosto che di quelli del popolo.
Tuttavia la Regina Maria Antonietta si espresse molte volte a favore di riforme per elevare la qualità della vita dei francesi, ma il fatto che fosse considerata una non francese accrebbe l’invidia e l’odio nella corte, i cui membri aristocratici incominciarono a diffondere storie ed aneddoti falsi sul conto della povera fanciulla d’Austria, proprio come la fake news delle brioche per il popolo.
Quando la loro tenuta fu circondata e sia il Re che la Regina ebbero l’occasione di fuggire da buoni Sovrani rimasero al loro posto e fecero mettere in salvo la propria servitù , i bambini ed i fedelissimi, pronti ad affrontare il giudizio infame del popolo ignorante di ieri, che è lo stesso di oggi e di domani.
Maria Antonietta credeva fermamente che la Sovranità del Regnanti era un potere inalienabile, concesso da una discendenza divina degli avi, e a fronte alta affrontò il processo mettendo punto per punto in ridicolo le accuse che le erano rivolte: calunnie, pettegolezzi, congetture e non uno straccio di prova.
Morì da Eroina sul patibolo, affrontando la morte senza tentennamenti con la grazia, l’eleganza e lo stile di una vera Sovrana, di una vera Donna.