Un Libro per queste Vacanze : L’Isola delle Tenebre, Il Volto Horror della Sicilia
Last updated on December 23rd, 2022 at 10:22 am
_χρόνος διαβασματός : [ < 1 minute
Le Bene Gesserit mi hanno sempre ricordato le Donne Siciliane dette “Maiare”, chissà se non ne esista un Prototipo in questo libro..
Authored by Via Annalisa La Barbera Via L’Identità di Dio
C’e’ molta magia occulta in quest’isola. Incanteismi e stregonerie sono assolutamente cose non tangibili ma vere.
Il fatto che non possiamo spiegare le dinamiche dell’invisibile non da il diritto di assumere in maniera vergognosa che le forze che lo governano siano inesistenti.
Se tornassimo nel Medioevo, e spiegassimo ai nostri avi l’esistenza degli atomi, delle molecole, della fissione, costoro non crederebbero a niente di tutto questo.
In Sicilia esistono antichi riti magici, usanze arcane, credenze nelle forze dell’ignoto che hanno radici millenarie e il perchè della loro origine si perde nella notte dei tempi. Il libro comunque narra storie, non so se tratte da leggende locali, ma molto probabilmente, ne sapremo di più quando lo presenteranno in qualche conferenza stampa online.
«Prendendo coscienza del fatto che attualmente non ci sono molti scrittori siciliani che negli ultimi anni si siano cimentati con il genere fantastico – spiega Luca Raimondi – il nostro intento è quello di collocare in Sicilia questo genere ascrivibile fino ad ora prevalentemente alla tradizione anglosassone».
Sono sedici i racconti impregnati di soprannaturale che portano la firma di autori siciliani veterani dal curriculum di prestigio e altri emergenti di talento.
E così dalla costa orientale a quella occidentale, passando per le meno trafficate strade dell’entroterra, i protagonisti delle loro avvincenti storie svelano un volto della Sicilia fino ad ora poco conosciuto.
Insomma, pare interessante, luoghi misteriosi, roba inspiegabile, castelli e fantasmi, stregonerie.
Magari lo leggeremo.
You must log in to post a comment.