Scienza : Il Composto NSI-189 della NeuralStem è l’Atlantide dei Nootropi Rivelati al Mondo
Last updated on December 24th, 2022 at 04:03 am
_χρόνος διαβασματός : [ 3 ] minutes
E’ l’assoluta ora di aprire i forzieri e fare arricchire chi crede in Noi. Vi consegneremo l’El Dorado, Vi faremo entrare in una fottuta miniera d’oro, e vi daremo anche la giovinezza eterna…o quasi.
Authored by Neuralstem Via Globewire
Nootropi. Sono droghe particolari, sofisticate, e del tutto legali.
Tra questi nootropi ne abbiamo studiato uno in particolare: l’ NSI-189.
L’ NSI-189 tra pochi anni verrà approvato dalla FDA e rivoluzionerà il pianeta a nostro avviso.
Il farmaco, o droga, è in grado di riparare i neuroni, aiutandoli nella rigenerazione, al contempo migliora i processi cognitivi. Un boost alle funzionalità del cervello che viene permesso dal rilascio degli agenti neurochimici della droga. L’intera rete cerebrale viene potenziata al massimo delle sue facoltà.
L’NSI-189 è al momento testato su pazienti affetti da Alzheimer, e su pazienti che hanno avuto traumi cerebrali importanti dando risultati a dir poco strabilianti se paragonati ai farmaci attualmente in uso in Europa ed America.
L’NSI-189 è stato sviluppato dalla Neuralstem, Inc., ora inglobata nella Seneca Biopharma, lo scopo primario è combattere l’inevitabile neuro degenerazione umana.
Wiki:
Uno studio clinico di fase II per la MDD non è riuscito a raggiungere l’endpoint primario della depressione (MADRS) nel luglio 2017, sebbene siano stati riportati miglioramenti statisticamente significativi su una serie di depressione secondaria e endpoint cognitivi.
L’attività del composto è stata scoperta utilizzando lo screening fenotipico con una libreria di 10.269 composti per identificare i composti che hanno promosso la neurogenesi in vitro. [3] Nel 2016 l’obiettivo del composto era sconosciuto ma sembrava promuovere la neurogenesi nei roditori. [2] [3]
NSI-189 ha completato una sperimentazione clinica di fase I per MDD nel 2011, dove è stato somministrato a 41 volontari sani. [6] Uno studio clinico di fase Ib per il trattamento della MDD in 24 pazienti è iniziato nel 2012 e completato a luglio 2014, con risultati pubblicati a dicembre 2015. [1] [7] Nel luglio 2017, è stato annunciato che uno studio clinico di fase II con 220 pazienti non è riuscito a raggiungere il suo endpoint primario di efficacia nella MDD. [8] Dopo l’annuncio, le azioni di Neuralstem sono crollate del 61%. [9] Un’analisi più dettagliata dei risultati dello studio è stata pubblicata nel dicembre 2017 e gennaio 2018. Ha rivelato miglioramenti statisticamente significativi sulle scale di depressione riportate dai pazienti e negli aspetti cognitivi per la dose di 40 mg / die. Di particolare rilievo sono i miglioramenti nella memoria (dimensione dell’effetto di Cohen d = 1,12, p = 0,002), memoria di lavoro (d = 0,81, p = 0,020) e funzionamento esecutivo (d = 0,66, p = 0,048) misurati dal CogScreen computerizzato test. [5]
Oltre a MDD, Neuralstem ha affermato che intende perseguire lo sviluppo clinico di NSI-189 per una varietà di altre condizioni neurologiche, tra cui lesioni cerebrali traumatiche, morbo di Alzheimer, disturbo da stress post-traumatico, ictus e per prevenire il declino cognitivo e della memoria nell’invecchiamento. [2]
Il composto si è dimostrato in grado di stimolare la neurogenesi in particolare nell’ippocampo, un’area cerebrale che si è vista diminuire in volume anche del 20% nel corso dei disturbi depressivi.[8] Nei topi, sia depressi che non, NSI-189 si è dimostrato in grado di stimolare la neurogenesi dell’ippocampo che è risultata in un incremento del suo volume fino al 20% con un meccanismo diverso dal rilascio di fattori neutrofici come il BDNF.[9]
Non è stato finora individuato il target farmacologico del composto: uno screening su 57 target neurotrasmettitoriali (recettori, trasportatori, cnali ionici, MAO) e oltre 900 kinasi ha fallito nel trovare un’attività.[9]
In uno studio su pazienti si è visto un incremento dell’attività elettrica nell’ippocampo nella regione corticale prefrontale che sono indici di un meccanismo neutrofico.[10]
Uno studio su cavie si è dimostrato in grado di migliorare i deficit neurologici e motori dovuti a danno cerebrale come ictus.[11]
Il composto si è dimostrato in grado di migliorare il processing emozionale e di avere un effetto procognitivo non legato alle sue proprietà antidepressive.[12]
L’NSI-189 è al momento sperimentato anche sui pazienti affetti da Sindrome di Angelman.
Al momento le azioni Seneca Biopharma non valgono nulla, giusto 1 dollaro e qualche centesimo, ma entro pochi anni il farmaco verrà rilasciato, e di questo ne siamo sicuri poichè i suoi effetti collaterali sono pari o prossimi allo zero assoluto, queste azioni spiccheranno il volo verso le stelle.
Potete già trovare fiale e composti di NSI-189 su ebay. La formula non è segreta, è già copiata nei laboratori e venduta in alcuni paesi europei, come la Francia.
Curare la depressione, aumentare i processi cognitivi, riparare e rigenerare i neuroni.
Non come nel film Limitless, ma decisamente molto meglio.
Dato che l’NSI-189 non provoca, come del resto nessun nootropo, dipendenza.
Se comprate le azioni e diventate ricchi non vi dimenticate di noi, grazie.
You must log in to post a comment.