Hackerate Le eMail dell’E.M.A. : Vaccini Campioni Pfizer BioNTech per i Test Differiscono da Quelli Ad Uso Commerciale
Last updated on December 25th, 2022 at 04:58 pm
_χρόνος διαβασματός : [ 3 ] minutes
Credo di averlo scritto qualche post fa..che gli attacchi hacker al fine di scovare intrighi e loschi piani dei produttori di farmaci disumani sono benedetti e benvenuti. E così sia…
Authored by Anonymous Journalist Via RT.com
Una presunta cache di scambi di e-mail tra i funzionari dell’UE e l’Agenzia europea per i medicinali mostra che l’autorità di regolamentazione dei farmaci era a disagio per l’approvazione rapida per i vaccini Pfizer e Moderna Covid, ha riferito Le Monde.
L’EMA ha affermato che i contenuti dei messaggi, ottenuti dagli hacker e pubblicati sul dark web, sono stati manomessi per minare la fiducia nei farmaci, senza fornire ulteriori dettagli. Tuttavia, l’agenzia ha riconosciuto al quotidiano francese che le corrispondenze riflettono “questioni e discussioni” avvenute prima della decisione di concedere l’approvazione ai vaccini. L’agenzia ha affermato di non poter specificare quali documenti sono autentici.
Alcune delle “discussioni” sembrano essere state poco congeniali. Ad esempio, in un documento datato 19 novembre, un alto funzionario dell’EMA ha descritto una teleconferenza “piuttosto tesa, a volte anche un po ‘sgradevole” con la Commissione Europea riguardo al processo di revisione dei farmaci. Il funzionario ha detto che sentiva che c’era una chiara “aspettativa” che i vaccini sarebbero stati approvati. Il giorno dopo, la stessa persona ha avuto uno scambio con l’Agenzia danese per i medicinali in cui ha espresso sorpresa che Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, avesse annunciato che i vaccini di Moderna e Pfizer avrebbero potuto ricevere il via libera prima della fine del l’anno.
“Ci sono ancora problemi con entrambi“, ha osservato il funzionario senza nome dell’EMA nella corrispondenza trapelata.
Secondo Le Monde, i documenti violati descrivono principalmente i problemi che l’EMA aveva con il farmaco Pfizer / BioNTech. Il regolatore apparentemente aveva tre “problemi principali” con il vaccino: alcuni siti di produzione utilizzati per la sua produzione non erano ancora stati ispezionati, mancavano ancora i dati sui lotti prodotti per uso commerciale e, cosa più importante, i dati disponibili rivelavano differenze qualitative tra i lotti e quelli utilizzati durante le prove cliniche.
Vi rendete conto? HANNO UTILIZZATO DUE TIPI DI VACCINI PFIZER, UNO PER I TEST PRE-APPROVAZIONE, E UNO RILASCIATO PER LE MASSE, CIO’ AD USO COMMERCIALE.
L’EMA ha espresso particolare preoccupazione per l’ultimo punto, osservando che la produzione di massa aveva diminuito la purezza dell’RNA contenuto nel vaccino. Il jab Pfizer utilizza un filamento di mRNA, una sequenza di molecole che dicono alle cellule cosa “costruire” per produrre un antigene specifico per la malattia.
L’autorità di regolamentazione dei farmaci dell’UE ha segnalato che era preoccupato che metodi di produzione meno rigorosi avrebbero reso il vaccino meno efficace e sicuro. Tuttavia, Pfizer sembra aver accettato di apportare le modifiche necessarie per soddisfare gli standard dell’EMA.
Nonostante la sua esitazione, sembra che la pazienza dell’EMA sia poin finita. In uno scambio di e-mail tra i colleghi dell’agenzia, un dipendente ha affermato che l’EMA deve “accelerare il processo per allinearsi [con altre agenzie]” e rischia di dover affrontare “domande e critiche” da Bruxelles, dai media e dal pubblico in generale se lo facesse non approvazione rapida.
Come nell’articolo precedente qui ci si riscontrano PRESSIONI ENORMI SULL’APPROVAZIONE DI MERDA NON TESTATA FINO IN FONDO E PURE UNA FRODE COLOSSALE, SI SONO MESSI A BARARE SULLE QUALITà DELLO STESSO VACCINO PFIZER BIONTECH.
In una risposta via e-mail a RT, Stefan de Keersmaecker, portavoce della Commissione europea per la salute, la sicurezza alimentare e i trasporti, ha insistito sul fatto che non c’era nulla di scandaloso nel processo che ha portato all’approvazione dei due colpi. “Tali discussioni non hanno mai invaso l’indipendenza dell’agenzia né hanno mai interferito in alcun modo con l’integrità della missione dell’EMA per quanto riguarda la valutazione dei vaccini candidati o di altri medicinali”, ha affermato, sottolineando che “la Commissione non scende a compromessi sulla sicurezza e non ha mai esercitato alcuna pressione politica sull’EMA per farlo “.
Il jab Pfizer ha ottenuto l’approvazione dall’UE il 21 dicembre, mentre la variante Moderna ha avuto il via libera all’inizio di questo mese. Da allora, sono emerse numerose segnalazioni di entrambi i farmaci collegati a effetti avversi in paesi di tutto il mondo, spingendo le autorità sanitarie a indagare.
Governi criminali….