Spazio : Apollo 17 Take Off, Commento ai Commenti sulla Ripresa del Decollo del Modulo Lunare

0

Last updated on December 26th, 2022 at 03:38 pm

_χρόνος διαβασματός : [ 2 ] minutes

 

C’e’ da pisciarsi a leggere i commenti. Ma non troppo.

Authored by Apollo 17 Via Houston, NASA – Authored by Elizabeth Howell Via Universe Today

Houston descrive il take off dell’Apollo 17 come :

Il decollo lunare dell’Apollo 17 registrato dalla fotocamera LRV e dalla fotocamera da 16 mm di LM montata sulla finestra di LMP.

Cioè la camera era montata sul Rover, e da remoto la controllavano da Houston, insieme al Rover, pare.
Minuto 3:01 circa, il modulo accende i retrorazzi che dovrebbero bruciare ossigeno per avere propulsione, non so quanto ne esiste sulla Luna, ecco perchè il modulo usa Propellente Ipergolico, l’unico svantaggio credo sia che per produrre quella propulsione si dovrebbe avere/trasportare una massa di carburante maggiore di quella di un comune carburante. Ma riesce a partire, senza fiamme e senza una sola singola nuvola o nube di polvere grigia cinerea lunare utile a suggellare il take off, a quel punto la camera, manovrata da remoto dalla Terra, da Houston, siamo nel 1972, inquadra senza “esitazione” alcuna il decollo del modulo lunare, compiendo si una piccola ripresa ma anche un grande passo per l’Umanità!

I commenti sono del tipo:

  • Dii Bye bye al Cameraman
  • Hanno dimenticato un uomo sulla Luna
  • HaHaha
  • Chi ha fatto il filmato?
  • Qualcuno da lassù ci riprende
  • Vi siete persi il cameraman
  • Cosa farà ora quell’uomo da solo lassù , conterà le stelle?
  • Hanno veramente lasciato il cameraman sulla Luna?
  • Un B-Movie sarebbe stato più onesto, in fondo la Fotografia che usano è identica
  • Con cosa è decollato l’ultimo astronauta?

Ok basta così.
Noi siamo scienza e non fantascienza. Così abbiamo chiesto alla NASA, o qualcuno lo ha fatto per noi, ed ecco l’Editto di Apollo , e il 17 non è un numero casuale…:
apollo 17 take off cam verità apollo 17 take off cam verità
UniverseToday:

Come spiega lo Smithsonian National Air and Space Museum in un post sul blog del 2011, la telecamera era disponibile su Apollo 15, 16 e 17. La telecamera comunicava dalla Terra utilizzando un’antenna ad alto guadagno sul rover, ma c’era un leggero ritardo, affinché le onde radio viaggino (un paio di secondi) tra la Terra e la Luna.
Quindi gli ingegneri hanno suggerito di spostare il rover a una certa distanza dal modulo lunare e di impostare l’inclinazione automatica della telecamera per mostrare il decollo lunare quando comandato dalla Terra.

C’e’ solo un particolare. Oltre l’inclinazione automatica, perchè non hanno detto che automaticamente hanno spostato il Rover indietro proprio nei secondi immediati del decollo, e con ritardo di 2 secondi per la ricezione dei comandi dalla Terra il loro comando è stato eseguito ancora prima che i razzi avessero quella giusta propulsione per sollevare il modulo? Erano più concentrati sulla ripresa o sui comandi eseguibili per avere successo con le coordinate vettoriali del lancio al fine di un ritorno sicuro degli astronauti sulla Terra?

apollo 17 take off cam verità
Notate come la ripresa si ingrandisca portando indietro il Rover

apollo 17 take off cam verità

Se notate il rover si fa indietro, lo Smithsonian non ha chiarito questo, ma poco importerebbe a questo punto…se solo qualcuno oggi potesse andare di nuovo lassù.

Leave a Reply