Globalismo : Perchè l’Informazione Occidentale nasconde che Navalny è un Neo Nazista
Last updated on February 25th, 2022 at 04:51 pm
_χρόνος διαβασματός : [ 9 ] minutesE’ credibile. L’umanità controllata da sguatteri chiamati giornalisti solo perchè la prima non sa leggere. Triste ma vero.
Come si fa a mentire così? L’Establishment Occidentale dell’Informazione ormai si muove in maniera sicura, i Think-Tank che lo amministrano si muovono in maniera sicura poichè hanno consapevolezza che la gente non sa leggere, non vuole leggere, non ha tempo per documentarsi.
Coloro che si oppongono a questa follia vengono massacrati con insulti, messi al bando, umiliati, e perseguitati, solo perchè dicono la verità.
Stiamo parlando dello stesso fango di gentaglia che scriveva da dieci anni a questa parte in maniera reiterata che il Bitcoin era una truffa ed era ormai cosa morta, lo hanno fatto 397 volte!!!!!!!
Come?
Si, esatto, gli stessi che oggi scrivono che Navalny è un perseguitato, una vittima, e che il mondo non può stare a guardare, si loro, esattamente.
Nell’articolo precedente eppure ho mostrato le mie fonti: Wikipedia e New York Times, non credo fossero fonti equiparabili ad esempio al blog di Selvaggia Lucarelli.
Quindi ho deciso di continuare sull’argomento, ad oltranza.
Chi è Navalny?
Non c’è dubbio che sia in corso una massiccia operazione per promuovere Navalny in Russia e a livello internazionale.
Eppure c’è una netta separazione tra il sostegno schiacciante che riceve dai media occidentali, e in particolare dagli Stati Uniti, e la sua quasi totale mancanza di popolarità nella stessa Russia. Nonostante la massiccia copertura mediatica in Occidente e nei media russi pro-opposizione, un recente sondaggio ha indicato che solo il 2% dell’elettorato voterebbe per lui.
Hahhaha, Navalny ha la stessa popolarità in Russia che in Italia ha Giorgio Mastrota, il quale ne fa 1000 dello stesso Navalny.
C’è una buona ragione per questa ostilità. Navalny non è un democratico o un liberale, ma un imprenditore e azionista scontento con spiccate tendenze fasciste. A molti livelli, rappresenta la sporcizia politica accumulata che è emersa in superficie in Russia dopo la dissoluzione dell’URSS nel 1991.
Navalny è nato nel 1976. Suo padre era un ufficiale dell’Armata Rossa e sua madre era un membro del partito ed economista. È cresciuto in varie città militari, prima di trasferirsi a Mosca negli anni ’90 per i suoi studi. Questo decennio, traumatico per la stragrande maggioranza dei russi, ha visto una spudorata miniera d’oro per ex burocrati stalinisti, membri del Komsomol e veri e propri criminali, che hanno cercato febbrilmente di afferrare quanta più ricchezza possibile dall’ex stato operaio. La famiglia di Navalny ha partecipato a questa lotta criminale per la ricchezza e l’influenza dell’élite ex stalinista al meglio delle proprie capacità. A metà degli anni ’90, i suoi genitori costruirono una fabbrica di vimini nel sud-ovest di Mosca. Navalny presto passò dalla legge alla finanza e si dedicò al settore bancario.
Nel frattempo, all’altro capo della società, la stessa iperinflazione che garantiva i profitti di pochi criminali gettava decine di milioni di persone in estrema povertà, ei lavoratori sarebbero rimasti senza stipendio per mesi e mesi. Sullo sfondo di questa catastrofica ristrutturazione della società, il giovane Navalny sviluppò un odio fascista, socialdarwinista per la classe operaia. In una successiva intervista, ha dichiarato: “Volevo un’economia di mercato nella forma più malvagia: i più forti sopravvivono, gli altri sono semplicemente superflui (ne nuzhny)”.
Inizia a lavorare in borsa e in una società immobiliare. Ma non ce l’ha fatta. Navalny in seguito ha ricordato: “Per i fondamentalisti del mercato come me, sembrava che sarebbero diventati tutti milionari. Tutti pensavano che se fossimo stati intelligenti, presto saremmo diventati ricchi … ma poi è diventato improvvisamente evidente che i ricchi sono quelli che sono in qualche modo collegati al governo”.
Certo scaricare sul Governo i suoi fallimenti imprenditoriali, chi non lo fa?
Possiamo presumere che questo riconoscimento sia stato la motivazione per lui a impegnarsi in politica. Mentre lavorava ancora in borsa, si è schierato con il partito liberale pro-mercato “Yabloko” (La Mela), guidato da varie figure, in particolare Boris Nemtsov e Garry Kasparov, che sono noti per la loro lunga rapporti permanenti con il Dipartimento di Stato di Washington e la CIA.
Il coinvolgimento di Navalny nell’Estrema Destra Russa
All’inizio, Navalny è emerso come un sostenitore aggressivo di un’alleanza tra i liberali e l’estrema destra all’interno dell’opposizione russa. Ha iniziato a partecipare alla “marcia russa” fascista nel 2005. Questo evento si è tenuto ogni anno in autunno a Mosca e ha attirato una serie di organizzazioni monarchiche, fasciste, antisemite e anti-immigrati. Nel 2007, è stato espulso da “Yabloko” a causa delle sue simpatie per l’estrema destra.
Navalny ha realizzato i suoi piani per un “fronte unito” dell’estrema destra e dei “liberali” con il “Movimento di liberazione nazionale russo“, o NAROD (Il popolo), che ha co-fondato nel 2007 con il National Bolshevik Zakhar Prilepin. Nella tipica moda fascista, il programma di NAROD faceva appello sia al nazionalismo che agli interessi delle piccole imprese e dei proprietari.
In uno dei video che NAROD ha pubblicato, Navalny è vestito da dentista, confrontando l’estrazione di denti marci con la deportazione di “immigrati illegali”. Dice allegramente: “Non c’è bisogno di picchiare nessuno. Tutto ciò che ci infastidisce deve essere accuratamente rimosso mediante la deportazione “. Il video si conclude con la chiamata: “Pensa ad un futuro certo, diventa un nazionalista.” In un altro video, ha paragonato le persone del Caucaso settentrionale a “scarafaggi”. Una delle principali richieste di Navalny a quel tempo era il diritto dei russi di possedere armi.
Lol. Possedere armi come negli Stati Uniti, espellere gli immigrati deportandoli, usare le pistole contro gli scarafaggi, e gestire una piattaforma neo-nazista dove convogliare migliaia di sostenitori di queste…idee grandiose.
Come mai oggi Andrew Anglin non è diventato il Navalny degli Stati Uniti? …Misteri dell’Informazione Occidentale….
Navalny si unì presto al consiglio organizzativo della “marcia russa”. Le riprese video caricate dal canale YouTube della “Marcia russa” mostrano Navalny in una conversazione amichevole con Dmitry Diomushkin, un noto neonazista e principale organizzatore della “Marcia russa”. Nella sua descrizione, il video pubblicizza l’addestramento “gratuito” per le “battaglie con i coltelli” a Mosca.
Le riprese video della “marcia russa” del 4 novembre 2011 (il giorno dell’unità russa) mostrano Navalny davanti a un poster, “La Russia ci appartiene”, che si agita e urla contro una folla di monarchici e fascisti sulla corruzione. Riferendosi al processo per corruzione tra gli oligarchi Boris Berezovsky, uno dei principali donatori dell ‘”opposizione liberale” e Abramovich, un oligarca pro-Putin, a Londra, Navalny ha dichiarato: “… loro [gli oligarchi] hanno paura di un giudice di Londra. Ma per qualche ragione, non hanno paura di tutti quelli riuniti qui. Dovrebbero avere paura? ” La folla risponde: “Sì” – Navalny: “Dovrebbero avere paura?” – la folla: “Sì”. Navalny: “Questo è il nostro paese e dobbiamo sterminare questi ladri che bevono il nostro sangue e masticano il nostro fegato. Abbasso Russia Unita! Abbasso la festa di truffatori e ladri! “
Prima di concludere, Navalny grida: “Uno per tutti” – la folla fascista risponde: “Tutti per uno” – poi Navalny grida di nuovo: “Uno per tutti” – I fascisti rispondono ancora: “Tutti per uno”. Navalny poi conclude: “Gloria alla Russia. Buone vacanze.” La folla ripete più volte dopo di lui: “Gloria alla Russia”.
Poche settimane dopo, Navalny è diventato la figura di riferimento del movimento di opposizione anti Putin che è emerso in risposta alle elezioni truccate della Duma del dicembre 2011. Il movimento di protesta è stato dominato da strati della classe medio-alta e si è concentrato sugli slogan “contro il partito di truffatori e ladri “, una frase coniata in precedenza da Navalny alla” marcia russa “. Nella sua composizione politica, rappresentava l’alleanza tra l’estrema destra, i liberali e la pseudo-sinistra, che Navalny aveva sostenuto negli anni precedenti.
Mentre la stragrande maggioranza dei media statunitensi ha mantenuto un silenzio assordante su questo tema, Navalny non si è mai ritirato dal suo sostegno all’estrema destra. Così, nel 2016, ha denunciato il divieto della “marcia russa” da parte delle autorità nel suo blog, lamentando che “in realtà, i nazionalisti sono sotto pressione [da parte delle autorità] maggiori dei liberali”.
I legami di Navalny con l’imperialismo statunitense e le élite russeNon è nonostante, ma a causa del suo coinvolgimento sia con i liberali che con l’estrema destra che Navalny è diventato una figura politica attraente per entrambi gli elementi all’interno del Cremlino che stanno progettando per il periodo “post-Putin” e per l’imperialismo statunitense. È visto come il candidato perfetto per creare un’alleanza tra fascisti e oligarchi, e sezioni della classe medio-alta, per un movimento di destra contro Putin, che mirerebbe a instaurare un regime fantoccio filo-USA.
All’inizio degli anni 2000, Navalny ha sviluppato i suoi contatti con l’attuale ed ex élite di Eltsin a Mosca attraverso l’organizzazione “Da!” (Sì) che ha formato con Maria Gaidar, la figlia di Yegor Gaidar, che era stata l’autore della devastante “terapia d’urto” attraverso la quale il capitalismo è stato ripristinato in Russia all’inizio degli anni ’90. Era un club per le classi chiacchierone di Mosca e attirava funzionari governativi, banchieri e tutti coloro che volevano essere nella loro posizione. Uno dei primi sostenitori di Navalny è stato Vladislav Surkov, che è ampiamente considerato uno dei creatori del culto di Putin ed è ancora una delle figure più influenti del Cremlino.
Secondo il giornalista britannico Ben Judah, intorno al 2009-2010, una “squadra ha cominciato a formarsi intorno a Navalny” che comprendeva Evgenia Albats, un importante editore, e Sergei Guriev, uno dei più noti economisti in Russia ed ex alleato di ex- presidente Dmitri Medvedev. Iniziò a ricevere sostegno dagli influenti banchieri Vladimir Ashurkov e Mikhail Fridman, poi entrambi all’Alfa Bank. Ashurkov, che è stato istruito presso l’elite Wharton School of Business presso l’Università della Pennsylvania negli Stati Uniti, in seguito è diventato uno dei suoi principali alleati politici, e ora co-dirige il “Fondo per combattere la corruzione” di Navalny.
Nel 2010, Navalny ha partecipato al programma Yale “World Fellowship”, che ha formato anche diverse figure della rivoluzione arancione ucraina del 2004 e del Maidan del 2013/2014. Il programma è attualmente guidato da Emma Sky, che ha servito per anni come consigliere delle forze di occupazione statunitensi in Afghanistan e Iraq.
Le forze politiche e sociali rappresentate da Navalny sono simili a quelle portate al potere durante il colpo di stato di estrema destra sostenuto dagli Stati Uniti a Kiev nel 2014. La sua “Alleanza del popolo” (in seguito ribattezzata “Partito del progresso”) ha espresso sostegno al Maidan. Nel gennaio 2014 hanno dichiarato: “Sosteniamo e siamo solidali con spirito e l’impegno del popolo ucraino per la libertà e un cambio di governo (smena vlasti) … Vediamo molte somiglianze negli approcci e nei metodi del [governo ucraino sotto Yanukovich] e del governo russo “.
Si, secondo Navalny, l’Ucraina…appartiene alla Russia.
Il programma politico di Navalny è reazionario, in tutto e per tutto. Tra le altre cose, chiede la liquidazione del Fondo pensione statale e una maggiore libertà per le imprese. In linea con le sue opinioni di estrema destra sull’immigrazione, il suo programma propone anche l’introduzione di un regime di visti per i paesi dell’Asia centrale e del Caucaso, che attualmente costituiscono il più grande bacino di immigrati lavoratori in Russia. Il programma dice: “Gastarbeiter [un termine dispregiativo per gli immigrati che lavorano] può entrare nel paese solo con un visto di lavoro, per [lavorare per] un datore di lavoro concreto e in un posto di lavoro concreto, e solo dove non c’è davvero modo di farne a meno loro.”
Il programma prevede la fine del coinvolgimento militare della Russia in Siria e Ucraina e sostiene un “riavvicinamento politico ed economico con i paesi ricchi dell’Europa”, sostenendo che “la Russia deve diventare un paese leader in Europa e in Asia”.
Tuttavia, è anche evidente che Navalny sta cercando di fare un certo appello al massiccio malcontento sociale che si è accumulato in Russia negli ultimi anni. Le sanzioni occidentali e gli enormi investimenti economici negli sforzi bellici in Ucraina e Siria hanno portato a un impoverimento ancora maggiore sia dell’intellighenzia che della classe operaia. La popolarità di Putin – dal 2014 in gran parte basata sulla paura di una guerra con gli Stati Uniti – è diminuita e c’è stato un aumento significativo degli scioperi. Ma i lavoratori e i giovani non devono lasciarsi ingannare dalla falsa richiesta di Navalny di aumentare il salario minimo a 25.000 rubli (circa $ 434), e chiede investimenti in infrastrutture che siano mere frasi.
Ciò diventa abbastanza chiaro se si guarda alla sua “squadra di esperti” che lo ha aiutato a scrivere la sua piattaforma politica per la campagna elettorale. Include:
• Sergei Aleksashenko, ex viceministro delle finanze durante la restaurazione capitalista e capo della Banca centrale russa tra il 1995 e il 1998. In questa veste, ha contribuito a introdurre i buoni di sconto del governo a breve termine (GKO), che erano un motivo centrale per il crollo finanziario russo del 1998. Lui stesso aveva partecipato a massicce speculazioni ed era stato costretto a dimettersi dalla sua posizione alla Banca Centrale.
• Elena Masolova, investitrice e imprenditrice di 33 anni
• Elena Lukyanova, professoressa di diritto presso la Moscow Higher School of Economics, che ha rappresentato l’ex oligarca Mikhail Khodorkovsky tra il 2010 e il 2014.
• Vladimir Milov, viceministro dell’Energia nel 2002, ex collaboratore del defunto oppositore filoamericano Boris Nemtsov
La disuguaglianza della ricchezza in Russia è la più alta tra tutti i principali paesi del mondo. Nel 2016, l’1% più ricco possedeva uno straordinario 89% della ricchezza totale della Russia. Solo il 4% della popolazione russa di 140 milioni di persone possiede almeno 18.000 dollari e conta come “classe media”. L’appello nel programma di Navalny per una ridistribuzione della ricchezza a vantaggio di più dello 0,1% più ricco è, in effetti, un appello per la ridistribuzione della ricchezza all’interno dell’oligarchia e delle sezioni della classe medio-alta che vedono gli oligarchi e i funzionari di Putin l’ostacolo principale al proprio arricchimento.
Infine, una componente centrale del programma di Navalny è il decentramento del potere politico in Russia. Chiede maggiore autonomia nelle questioni politiche e finanziarie per le regioni, che si sono sviluppate in modo molto diseguale dopo lo scioglimento dell’URSS. Mentre la ricchezza della Russia è concentrata a Mosca, molte altre regioni devono affrontare condizioni simili a quelle dei paesi più poveri dell’Africa e dell’Asia meridionale. Negli anni ’90, molte regioni chiedevano una maggiore autonomia, con alcune che si muovevano verso la creazione di proprie legislazioni ed eserciti. Non è quindi un caso che Navalny riceva sostegno da tendenze regionaliste e separatiste. Uno dei suoi sostenitori è il giornalista Fedor Krasheninnikov, uno dei più noti sostenitori dello scioglimento della federazione russa e della creazione di una “Repubblica degli Urali” indipendente.
Combinato con il suo incoraggiamento al nazionalismo etnico russo e al fascismo in un paese che ha una popolazione musulmana molto numerosa e oltre 100 nazionalità e gruppi etnici diversi, il programma di Navalny equivale a incoraggiare il conflitto etnico e una disgregazione territoriale del paese.
Se avete letto tutto questo ora siete pronti a sfidare gli sguatteri dell’informazione occidentale,
Buona fortuna Signori.
You must log in to post a comment.