Pandemia e Fiction : Epidemic, Una Serie TV di Ciò che Pensate di Conoscere ma Come Non L’Avete Mai Visto Prima

0

Last updated on December 27th, 2022 at 05:07 pm

_χρόνος διαβασματός : [ 3 ] minutes

 

Da piccolo vidi Survivor, ricordo l’atmosfera di quella serie. Oggi possiamo riviverla con la Serie TV Russa “To the Lake” (1A Stagione, Novembre 2019), nome originale “Epidemic”, tratto da Vongozero, libro della scrittrice russa Yana Vagner.

Authored by Yana Vagner and Pavel Kostomarov Via Gazprom-Media

E’ elasticamente sconvolgente il fatto che To the Lake tratti di un tema ormai planetariamente noto, non solo perchè oramai lo si vive da più di un anno senza vederne una fine, ma che lo faccia in una maniera del tutto originale, un’originalità artistica non comune se vuoi attirare l’attenzione del pubblico su un tema superquotato da decenni come quello del virus che invade il pianeta, da Resident Evil a Contagion.

Comunque, in particolare voglio ricordare che nella terza puntata, uno dei protagonisti parla dell’epidemia di peste in Russia del XVIII° Secolo, proprio come noi ne abbiamo parlato qui, paragonando cosa fecero i nostri antenati e cosa stiamo facendo noi oggi nella medesima situazione: la stessa identica cosa.

E poi della strana coincidenza di un farmaco chiamato Idrossizina da un protagonista medico nella serie russa, che suona molto come idroclorochina.

Alla domanda che molti dovrebbero farsi, cioè se il Sars Cov2 fosse stato un vero virus letale per tutti, “Cosa sarbbe successo alla nostra Civiltà?” si può facilmente immedesimarsi proprio in quel che accade ai protagonisti di questa storia, gente comune, ceto medio, ceto basso, ceto abbiente, che si ritrova unita con un solo obiettivo: sopravvivere a qualunque costo, anche al costo di cambiare ciò che siamo oggi e “mutare” proprio come ogni virus fa nelle sue peregrinazioni vitali e mortali.

Un’ultima cosa.

Il 4° e 5° episodio mostrano un eccidio di personale e pazienti in un ospedale ad opera di uno squadrone della morte. Il Cremlino ha contestato la realizzazione di questo filmato nel caso in cui venisse attribuita la paternalità dell’attacco allo Stato Russo, basandosi sul presupposto che il Governo Russo mai permetterebbe una simile strage dei suoi cittadini in modi così barbari. La produzione ha subito chiarito che lo squadrone sarà descritto invece come una milizia di locali e non governativa.

Wikipedia.ru:

La serie è stata presentata in anteprima il 14 novembre 2019 sulla piattaforma online russa Premier, di proprietà di Gazprom-Media. I nuovi episodi sono stati rilasciati settimanalmente il giovedì. Tuttavia, il quinto episodio della serie televisiva, pubblicato il 12 dicembre, è stato rimosso dalla piattaforma la notte del 14 dicembre, e lo spettacolo della restante seconda metà di Epidemic doveva essere posticipato a febbraio 2020 [10]. Il regista Pavel Kostomarov ha affermato che il trasferimento della seconda parte della serie all’anno successivo è stata una sorpresa per lui. Nel frattempo, questa è la seconda serie in una settimana rimossa dallo spettacolo di Gazprom-Media dopo Servant of the People, dove è stata ascoltata una battuta sul presidente russo Vladimir Putin. I media hanno riferito che un possibile motivo della rimozione dal palinsesto di “Epidemic” potrebbe essere mostrato nel quinto episodio dello sterminio “a fini di quarantena” di civili da parte di unità OMON in un insediamento provinciale e l’eliminazione delle forze di sicurezza, “pulitori”, da un gruppo di resistenza di residenti locali [11] [12] [13] [14].

Il 16 dicembre, la promo-produttrice di TNT Christina Snickers, dopo la rimozione del quinto episodio della serie, ha criticato il tema della censura alla televisione russa [15] [16].

Il 18 dicembre 2019, il regista di TV-3 e il produttore della serie Valery Fedorovich sulla sua pagina Facebook hanno annunciato ufficialmente che il 19 dicembre 2019 sulla piattaforma online Premier hanno in programma di riprendere la proiezione pubblicando il 5 ° e 6 ° episodio [ 17], ma alla fine della giornata hanno annunciato ufficialmente il posticipo del posizionamento in serie di 1 giorno. Il 5 ° e il 6 ° episodio sono stati pubblicati il ​​20 dicembre 2019 [18] [19] [20].

Secondo Meduza, il ministro della Cultura russo Vladimir Medinsky ha contribuito a riprendere lo spettacolo. Secondo due fonti della pubblicazione vicine al ministero e tre interlocutori vicini a TNT, Medinsky ha contattato il capo della Gazprom-Media Dmitry Chernyshenko e ha chiarito cosa è successo alla serie. Secondo le fonti, Medinsky ha avuto “incontri seri” con Chernyshenko. Dopo la ripresa dello spettacolo nella sesta puntata, è apparso il commento dell’annunciatore, il quale chiarisce che non sono le forze di sicurezza e le forze armate ad essere impegnate nell’esecuzione della popolazione civile, ma “rappresentanti di gruppi armati illegali”. Gazprom-Media nega i negoziati con il Ministero della Cultura, e Medinsky ha anche negato qualsiasi coinvolgimento nel ritorno della serie [21] [22].

Il 2 settembre 2020 si è saputo che i diritti della serie erano stati acquisiti dal servizio Netflix. “Epidemic” sarà tradotto in 12 lingue. Lo spettacolo è iniziato sulla piattaforma il 7 ottobre [23]. La versione inglese del titolo della serie – To the lake (“To the lake”) [24].

Purtuttavia come nota dolente per molti, ma non per me che mastico il russo, la serie è in russo, inglese, e potete avere solo i sottotitoli in italiano, ma vi assicuro che ne vale la pena.

La colonna sonora è di tutto rispetto.

Finalmente qualcosa di vecchio raccontato in una maniera completamente e sbalorditivamente nuova!

Leave a Reply