Afghanistan, Risorse Minerarie Come Melange, La Crisi delle Materie Prime Adesso Gioca a Favore del Neo-Emirato
Last updated on December 22nd, 2022 at 12:16 pm
_χρόνος διαβασματός : [ 4 ] minutes
Il Melange…la sostanza più preziosa dell’Universo…in questo caso minerali preziosi per il funzionamento dell’elettronica, e per il rispetto dell’ambiente, hanno vasti giacimenti…
proprio in Afghanistan.
Authored by Julia Horowitz Via CNN
CNN:
La rapida caduta dell’Afghanistan nelle mani dei combattenti talebani ha innescato una crisi umanitaria, con migliaia di persone che cercano di fuggire dal paese. Ha anche portato una rinnovata attenzione sulla vasta ricchezza mineraria non sfruttata dell’Afghanistan, risorse che potrebbero trasformare le sue prospettive economiche, se mai sviluppate.
L’Afghanistan è una delle nazioni più povere del mondo. Ma nel 2010, funzionari militari e geologi statunitensi hanno rivelato che il paese, che si trova al crocevia dell’Asia centrale e meridionale, era seduto su giacimenti minerari del valore di quasi 1 trilione di dollari.
Le forniture di minerali come ferro, rame e oro sono sparse nelle province. Ci sono anche minerali di terre rare e, cosa forse più importante, quello che potrebbe essere uno dei più grandi giacimenti di litio al mondo, un componente essenziale ma scarso nelle batterie ricaricabili e in altre tecnologie vitali per affrontare la crisi climatica.
“L’Afghanistan è certamente una delle regioni più ricche di metalli preziosi tradizionali, ma anche dei metalli [necessari] per l’economia emergente del 21° secolo”, ha affermato Rod Schoonover, scienziato ed esperto di sicurezza che ha fondato l’Ecological Futures Group.
Le sfide alla sicurezza, la mancanza di infrastrutture e gravi siccità hanno impedito in passato l’estrazione dei minerali più preziosi. È improbabile che questo cambi presto sotto il controllo dei talebani. Tuttavia, c’è interesse da parte di paesi tra cui Cina, Pakistan e India, che potrebbero provare a impegnarsi nonostante il caos.
“È un grande punto interrogativo”, ha detto Schoonover.
La crisi delle materie prime , già raccontata qui, non è irreale, è tangibilissima, e ormai si sta diffondendo a macchia d’olio in tanti settori, proprio come un’epidemia.
Litio, terre rare, trilioni di dollari, perduti mentre i soldati si rincorrevano nudi facendosi i gavettoni imbottiti di oppio, strafumati di tutto…loro giocavano tranquilli, mentre razziavano un paese, bombardando caverne sui monti, e fondando cliniche per la sottrazione di organi, tutto questo mentre dicevano di dare il potere del nuovo Afghanistan alle donne trasformandole al contempo alle stesse sembianze delle prostitute occidentali.

Eroi e neo-tribù tuttavia poi sono scappati all’aereoporto, gli amici imperialisti ospiti non erano in fondo questi grandi titani che si autoproclamavano essere. Harkonnen…
E tutto questo ora è finito. Anche per i malinconici ambientalisti.
La domanda di metalli come il litio e il cobalto, nonché di elementi delle terre rare come il neodimio, è in aumento mentre i paesi cercano di passare alle auto elettriche e ad altre tecnologie pulite per ridurre le emissioni di carbonio.
L’Agenzia internazionale per l’energia ha affermato a maggio che le forniture globali di litio, rame, nichel, cobalto ed elementi delle terre rare devono aumentare drasticamente o il mondo fallirà nel suo tentativo di affrontare la crisi climatica. Tre paesi – Cina, Repubblica Democratica del Congo e Australia – rappresentano attualmente il 75% della produzione globale di litio, cobalto e terre rare.L’auto elettrica media richiede sei volte più minerali di un’auto convenzionale, secondo l’IEA. Litio, nichel e cobalto sono fondamentali per le batterie. Le reti elettriche richiedono anche enormi quantità di rame e alluminio, mentre gli elementi delle terre rare vengono utilizzati nei magneti necessari per far funzionare le turbine eoliche.
Secondo quanto riferito, il governo degli Stati Uniti ha stimato che i depositi di litio in Afghanistan potrebbero competere con quelli in Bolivia, sede delle più grandi riserve conosciute del mondo.
Lol. Le auto elettriche. Chiudono le centrali nucleari (la Germania le sta chiudendo tutte, la Francia ne ha chiuso diverse, una tragedia di cui nessuno parla) e promuovono le auto elettriche. Un porco non si rende conto che qui c’e’ qualcuno che gioca a fare il furbo-cretino, perchè un uomo invece penserebbe subito che chi ha scritto quella merda o è una macchina o è uno pagato per scrivere cose che sconosce.
L’elettricità viene dalle centrali elettriche a carbon fossile in altissima percentuale, quindi perchè promuovere qualcosa che si muove INQUINANDO AL PARI di altri mezzi inquinanti tradizionali? Ma ora per continuare a promuovere la loro truffa hanno bisogno disperatamente di quei minerali….Troppo tardi.
Gli Imperialisti perchè non cercavano accordi e dialoghi prima di scatenare guerre inutili e che hanno lasciato sul campo milioni di morti da Baghdad a Kabul, creato risentimento nelle popolazioni musulmane, creando l’odio che poi ha portato gli attuali, o recenti, attentati di estremisti in Europa, quindi perchè?
Queste cose furono da molti dette non qualche giorno fa ma già dal 10 Settembre 2001, e quando questi individui si espressero in questi termini vennero macchiati da questi giornalisti sguatteri, che ci ritroviamo messi davanti dall’Establishment Mediatico Mondiale, come folli, stupidi, ignoranti. Mentre leggere quello che questi porci scrivono oggi non è folle, stupido, ignorante, è puro vomito. I giornalisti sono dei porci. Pochi di loro sono realmente persone visionarie, geniali, coerenti, indipendenti, ben pochi di loro, e questi pochi vivono perseguitati, intimiditi, minacciati, isolati, incarcerati, come Julian Assange.
Ci consola molto il fatto che l’Occidente, come ormai accade da decenni, prende grandi batoste, torna a casa cornuto e mazziato, torna a casa inconcludente, come il bullo che offende e scaglia violenza gratuita contro gente che vorrebbe solo farsi i propri cazzi. Ed ora…fanno la morale, narrano le loro panzane al rovescio, parlano di Vietnam, ma capitemi bene..il porco…la più immonda delle bestie, metà ratto, metà cane…
Long Live Fedaykin…
You must log in to post a comment.