Post Pandemia : L’Aumento del Costo Energetico Mette In Ginocchio I Rifornimenti Alimentari

0

Last updated on December 26th, 2022 at 05:50 pm

_χρόνος διαβασματός : [ 2 ] minutes

 

Il Sars2 può ben essere definito la Terza Guerra Mondiale. E tra i primi devastanti effetti di una guerra c’e’ la mancanza o la cronica scarsità di rifornimenti alimentari alla popolazione. Avverrà anche in Italia?

Authored by Danyal Hussein Via Daily Mail

Per adesso le nazioni colpite sono Islanda e Inghilterra. Il prezzo del gas è salito fino al 70% in più in pochissimo tempo. Qui da noi le bollette energetiche infatti sono aumentate in prospettiva del 40% in più in pochissimo tempo.

Come allora non aspettarsi anche qui la scarsità dei rifornimenti nel breve periodo?

DailyMail:

La carenza di CO2 devasta i supermercati in giorni, con bevande frizzanti, formaggio, carne, frutta e verdure a rischio di esaurimento, il premier dell’Islanda ha avvertito.

La Gran Bretagna è nella presa di una crisi energetica con i prezzi del gas all’ingrosso in aumento – fino al 70% dal mese scorso – che porta a fertilizzanti CF che fermano la produzione in due impianti di fertilizzanti.

Queste due impianti di proprietà straniera producono il 60% del CO2 del Regno Unito con la decisione di fermare la produzione, cosa che immerge l’industria alimentare nel caos.

La CO2 è utilizzata per stordire gli animali per la macellazione, la carne del pacchetto e anche nei sistemi di refrigerazione. Viene anche utilizzata nelle bevande fizzy, nella birra, per il formaggio, i processi di purificazione della frutta e della verdura, tra gli altri articoli.

E’ tutta una catena. Se ad esempio dovesse mancare il petrolio si fermerebbero non solo le auto ma ogni cosa che viene prodotta utilizzando plastiche, dai confezionamenti alimentari ai computer etc.

E se il premier islandese si è così espresso: “La domanda non è se avremo un Natale decente ma se arriveremo ad avere un Natale…..”

Ora, il Premier dell’Islanda Richard Walker ha avvertito: “Questo non è più se il prossimo Natale sarà ok. Questo è più di mantenere le ruote che giravano e le luci e se possiamo effettivamente arrivare a Natale. “

Discutere la fornitura di CO2 disponibile, Nick Allen dell’associazione dei processori della carne britannica ha detto a Sky News: “I miei membri stanno dicendo qualcosa tra cinque, 10 e 15 giorni di fornitura.

“Gli animali devono stare in fattoria, causeranno agli  agricoltori delll’azienda agricola enormi problemi di benessere per gli animali stessi , il maiale britannico e il pollame britannico scompariranno dagli scaffali.

“Siamo a due settimane di distanza dal vedere alcuni impatti reali sugli scaffali. Sul lato del pollame, stiamo vedendo in essere rifornimenti più stretti, quindi potremmo vedere il pollame scomparire ancora prima. ”

Nel frattempo, il presidente della National Pig Association ha avvertito che se la situazione di fronte all’industria della maiale non cambia, gli agricoltori saranno costretti a “macellare i propri animali” a causa della mancanza di spazio e di mangimi.

Abitare nelle città è come per quei porci ora non macellati abitare in quegli anfratti metallici.

Solo i porci possono vivere nelle città ed avere in cambio tutto questo..anzi la scarsità di tutto questo.

Posso dirlo perchè anche nelle province più urbanizzate non esiste spazio adeguato per vivere.

Mancanza cronica di marciapiedi, strade a doppio senso ma capienti una sola auto, paesi come labirinti da percorrere solo in auto senza mai fermarsi, la fine dello spazio, della privacy, della salute.

I porci delle città hanno quel che meritano, anche i porci in provincia se la passeranno male, ma mai quanto i primi.

Ecco il mondo moderno del capitale alimentato da porci e messo in ginocchio da un microbo:

Leave a Reply