Se offrendo il nostro aiuto ad enti, entità, anonimi, Stati Nazione, avessimo dovuto preoccuparci dell’uso che questi fanno della nostra tecnologia per proteggere i propri interessi allora non credo che nemmeno l’intera Internet sarebbe rimasta in funzione.
Senza il male non si andrebbe avanti, e rimuovere il male rimane solo una mera utopia alle attuali condizioni. Il male è insito nella Natura perchè è nell’ordine delle cose. Nessuno ne è esente se è un essere produttivo.
Oggi più che in passato il concetto di bene e male è diretto solo dall’umore dell’Elite. Queste attraverso i loro sguatteri compongono il leitmotiv quotidiano per Borse, Mercati, Giornali e opinione pubblica di massa.
Ad esempio, in Italia le leggi non valgono per tutti, alcune leggi si applicano, altre no, è tutto un optional in base ai documenti che puoi portare nel tuo portafoglio, cioè in base al tuo potere sociale.
Perfino la massima legge che è la Costituzione, la legge alla quale tutte le altre leggi fuori da essa devono inchinarsi, è stata stuprata ripetutamente da dei senza vergogna che la pubblica opinione di massa considera parte del “salotto buono”.
Considerate uno come Enrico Letta, capo, segretario di un Partito progressista, di ispirazione e matrice marxista, sta portando come baluardo alla scranna della Presidenza della Repubblica un banchiere (il Reuccio delle banche,n.d.R.)…E poi quei coglioni che se ne stanno sui Gruppi Facebook di Storia ce la vengono a sugare ridendo del trait d’union marxismo-capitalismo dell’era moderna…sporchi comunisti pompinari.
Permetteteci di istruirvi al meglio all’uso della migliore Criptovaluta attuale, una guida anche per i neofiti, verso la bellezza del mondo sotterraneo, dell’underground dove la Resistenza all’Elite Satanista e Pedofila, pulsa e si rinnova continuamente per la supremazia della libertà e per il trionfo dell’indomito spirito del genio visionario umano.
Monero è una criptovaluta come Bitcoin, ma dove Bitcoin va a vanvera, Monero invece tira dritto.
Rilasciata inizialmente nel 2014, Monero (noto anche come XMR) è un tipo di criptovaluta spesso definito “moneta della privacy”; è stata costruita prima di tutto pensando alla privacy.Rispetto a qualcosa di più pubblico e tracciabile come Bitcoin, Monero (attualmente del valore di circa $ 137 USD per moneta) utilizza una suite tecnologica per oscurare le transazioni ed è generalmente considerato molto più “anonimo” rispetto alla sua controparte più nota. Ha anche una consistente comunità di sviluppo e mantiene una solida base di sostenitori della privacy e cypherpunk.
Eppure, ciò per cui Monero potrebbe essere più noto al grande pubblico è il suo uso ormai comune nelle transazioni illecite. La valuta è accettata su molti grandi mercati del darknet insieme a Bitcoin, e uno dei più grandi mercati di droga del dark web, l’ormai defunto White House Market, ha facilitato esclusivamente le transazioni XMR a partire dalla fine del 2020.
Forse per questo motivo, alcuni importanti scambi di criptovalute come Coinbase non offrono transazioni Monero. Nel frattempo, le autorità di regolamentazione statunitensi hanno preso atto di criptovalute difficili da tracciare come Monero, mettendo la moneta della privacy in una posizione precaria.
Una moneta per la privacy
Negli ambienti più tecnici, le privacy coin come Monero sono indicate come criptovalute con miglioramento dell’anonimato (AEC). Monero è l’AEC più popolare e prezioso, ma altre monete principali includono ZCash (ZEC), Oasis Network (ROSE), Secret (SCR) e Decred (DCR).
Il sito ufficiale di Monero spiega che la moneta è costruita con tre valori fondamentali: sicurezza, privacy e decentramento. Il motivo per essere così incentrati sulla privacy è spiegato come segue:
“Monero prende sul serio la privacy. Monero deve essere in grado di proteggere gli utenti in tribunale e, in casi estremi, dalla pena di morte“, si legge sul sito. “Questo livello di privacy deve essere completamente accessibile a tutti gli utenti, indipendentemente dal fatto che siano tecnologicamente competenti o che non abbiano idea di come funzioni Monero. Un utente deve fidarsi con sicurezza di Monero in modo che questa persona non si senta costretta a cambiare le proprie abitudini di spesa per rischiare di altri che lo scoprono”.
Home page del sito Web Monero Project
Il progetto Monero
Justin Ehrenhofer, che organizza il gruppo di lavoro Monero Space, ha affermato che la tecnologia per la privacy di Monero conferisce alla moneta un livello di fungibilità (il che significa che tutte le transazioni sono trattate allo stesso modo, come i contanti) privo di valute private meno.
“Fornendo a tutti un livello molto semplice di protezione della privacy, significa che puoi, in pratica, trattare Monero come fungibile, il che aiuta con il commercio”, ha affermato. “Quindi, quando vedi persone che accettano effettivamente pagamenti in criptovaluta, Monero è davvero in alto.”
Il sito Monero elenca due directory che in totale contengono oltre 1.000 fornitori in cui è accettato XMR. Alcuni dei principali tipi di fornitori includono quelli che offrono VPN, cloud storage e web hosting, ma altri tipi di fornitori includono giochi d’azzardo e prodotti a tema criptovaluta.
Mentre altre monete per la privacy come ZCash hanno trovato una certa popolarità, Monero è diventata la più popolare tra loro.
David Décary-Hétu, professore associato presso l’Università di Montreal che ricerca mercati illeciti, ritiene che la tecnologia XMR offra un ruolo chiave.
Ci sono altre monete che possono fornire un certo livello di privacy, ma per qualche ragione, [Monero è] quella che probabilmente ha le migliori criptovalute e il miglior mezzo per nascondere le transazioni.
“È stato testato. Ci sono altre monete che possono fornire un certo livello di privacy, ma per qualche ragione, [Monero è] quella che probabilmente ha la migliore criptovaluta e il miglior mezzo per nascondere le transazioni“, ha detto. “Funziona e basta.”
La suite tecnologica di Monero include RingCT (un mezzo per nascondere gli importi delle transazioni), Dandelion++ (usato per rendere anonime le connessioni peer-to-peer) e indirizzi stealth automatici per ogni transazione (per garantire che solo il mittente e il destinatario della transazione conoscano la destinazione di un pagamento).
Un fattore della competenza tecnologica di Monero è quasi sicuramente la sua comunità di sviluppo, che è una delle più grandi nel campo delle criptovalute.
La comunità di sviluppo che supporta Monero è suddivisa in vari gruppi di lavoro con ruoli che includono infrastruttura, comunità, sviluppo, conformità normativa e altro ancora. Il gruppo di lavoro Monero Space di Ehrenhofer, ad esempio, fornisce una serie di servizi alla comunità della moneta.
Ehrenhofer, che è entrato a far parte della community nel 2016, ha spiegato che la cosa più vicina alla leadership all’interno di Monero è il Core Team, che comprende sette membri che alla fine decidono quale codice è e non è unito. Mantengono l’infrastruttura e i repository della moneta, poiché ci sono alcuni limiti a quanto possa essere decentralizzato qualcosa come una criptovaluta.
Tuttavia, il Core Team spesso non è il sostenitore di eventuali modifiche tecniche, ha affermato Ehrenhofer, e il processo per apportare modifiche è distribuito tra vari gruppi di lavoro ed ecosistemi.
“Normalmente, [un cambio di protocollo] inizia nel Monero Research Lab, e lì avrai un sacco di discussioni. Le persone lanciano idee, ne parlano per un po’, e poi verranno spostate in un gruppo di lavoro di sviluppo, dove parleremo dell’effettiva implementazione e di ogni genere di cose del genere. Se è necessario un lavoro esterno, in cui è necessario raccogliere denaro per un audit o qualcosa del genere, parleranno con un gruppo di lavoro diverso”, ha affermato Ehrenhofer. “È molto, molto distribuito.”
Nonostante la sua struttura di sviluppo completa (che, ancora una volta, include un gruppo di lavoro dedicato alla conformità) e una ricerca apparentemente nobile per creare una moneta privata e fungibile per coloro che sostengono o hanno bisogno di tale privacy, uno degli usi più noti di Monero è nelle transazioni illecite.
Criptovalute nel Dark Web
Grazie alla sua tecnologia e popolarità incentrate sulla privacy, Monero è diventata una criptovaluta preferita dai mercati darknet negli ultimi anni. Ad esempio, due dei mercati più attivi, The Versus Project e ASAP, accettano Monero. Entrambi offrono una vasta gamma di beni illeciti, tra cui droghe pesanti, malware, account rubati e altro ancora.La sezione “Botnet e malware” del mercato del dark web The Versus Project mostra quali fornitori accettano Bitcoin e Monero. Tutti tranne l’elenco in basso accettano XMR.
Bitcoin è ancora in cima, tuttavia. Décary-Hétu ha affermato che, anche se Monero sta rapidamente guadagnando quote di mercato, probabilmente non avrà il potere di mercato di Bitcoin “per molto tempo”. Anche se non è difficile scambiare Bitcoin e Monero, ha detto, aggiunge un altro passaggio e più commissioni.
“Se vendo un pezzo di ransomware o cocaina sul dark web, voglio avere $ 100 nelle mie tasche alla fine della giornata. Ma come si fa a ottenerlo quando il prezzo di Bitcoin è appena crollato? Scende, e hai tutte queste commissioni, tutte queste commissioni, e diventa molto difficile prevedere quanti soldi avrai”, ha detto. “È un’altra barriera per l’ingresso e una barriera per l’acquisto, il che significa che le vendite diminuiranno a causa di ciò”.
Oltre ai mercati darknet, XMR è diventato anche una stella nascente nel ransomware. Gli esperti affermano che gli attori del ransomware richiedono sempre più pagamenti di riscatto in Monero e alcuni addirittura fanno pagare meno se una vittima paga con questa moneta.
La principale conseguenza di questi casi d’uso illeciti emergenti è stata chiara: maggiore attenzione da parte delle autorità di regolamentazione. Una pagina di checkout sul mercato ASAP darknet, che mostra il costo totale di un elenco che offre il ransomware WannaCry in Bitcoin e Monero.
Conseguenze per gli scambi
Diversi paesi, tra cui Giappone, Australia e Corea del Sud, negli ultimi anni hanno esercitato una forte pressione normativa contro gli scambi di criptovaluta che offrono monete per la privacy, con il risultato che molti hanno rimosso le monete in tali territori. Sebbene gli Stati Uniti non abbiano esercitato così tanta pressione sugli scambi, alcuni importanti scambi come Coinbase non facilitano gli scambi Monero.
Coinbase non ha risposto alla richiesta di commento di SearchSecurity.
Binance, il più grande scambio di criptovalute al mondo, consente transazioni Monero. [ Nota dell’editore: una versione precedente di questa storia diceva che Binance supporta le transazioni Monero negli Stati Uniti, ma Binance.us, il partner dell’exchange con sede negli Stati Uniti, non offre supporto Monero.] Binance ha fornito una dichiarazione quando gli è stato chiesto del suo supporto per la privacy moneta.
“Binance si sforza di essere il miglior scambio di criptovalute e di offrire ai nostri utenti la possibilità di scegliere”, ha affermato il portavoce. “Quando decide quali monete mettere in vendita, il team delle inserzioni considera molti aspetti, tra cui: il numero di utenti, il volume di scambio di una moneta, l’economia dei token e così via”.
Alla domanda sui pensieri dello scambio sulla pressione normativa, il portavoce ha affermato quanto segue:
“Binance ritiene che le autorità di regolamentazione abbiano ragione a prestare attenzione ai potenziali rischi delle privacy coin; una maggiore chiarezza normativa su come vengono trattate le privacy coin sarebbe uno sviluppo positivo per l’intero settore delle criptovalute. Binance si concentra sulla protezione degli utenti con misure come KYC obbligatorio [ conosci il tuo cliente] e dispone di rigide protezioni AML [antiriciclaggio]. Il nostro team di sicurezza collabora strettamente con le forze dell’ordine di tutto il mondo per supportare le loro indagini, che in precedenza includevano l’identificazione delle transazioni Monero come rilevanti”.
Il Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN) del Tesoro degli Stati Uniti menziona regolarmente AEC come Monero nei suoi avvisi e documentazione e nel 2020 l’IRS ha assegnato a Chainalysis e Integra contratti da $ 500.000 per sviluppare strumenti di tracciamento Monero, con $ 125.000 disponibili se una delle due società ha avuto successo.
Lo stato attuale del tracciamento Monero rimane in discussione. La società di analisi delle criptovalute CipherTrace ha depositato due brevetti nel 2020 per la tecnologia di tracciamento Monero e ha rilasciato la scorsa estate strumenti di “virtualizzazione del tracciamento” per agenzie governative e istituzioni finanziarie qualificate.
Chainalysis, nel frattempo, non ha condiviso i risultati del lavoro risultante dal contratto IRS perché, come ha detto a SearchSecurity Gurvais Grigg, CTO del settore pubblico globale di Chainalysis, “come politica non discutiamo i dettagli di alcuna capacità di tracciamento Monero che potremmo avere”.
In una serie separata di domande a novembre, SearchSecurity ha chiesto a Grigg la tracciabilità complessiva di Monero. Ha detto che le monete per la privacy si trovano tra i contanti, i più difficili da rintracciare, e Bitcoin.
“È molto difficile sviluppare la privacy totale. Non è necessariamente il caso che le privacy coin siano completamente anonime. Vale anche la pena notare che le privacy coin, come altre criptovalute, operano su un registro immutabile”, ha affermato Grigg. “Ciò significa che le prove di transazioni criminali esisteranno per sempre. Se qualcuno dovesse trovare un modo per visualizzare le transazioni di privacy coin, qualsiasi criminalità rilevata può essere indagata retroattivamente e potenzialmente perseguita. L’abbiamo visto con casi che coinvolgono Bitcoin di molti anni fa, comprese le attività connesse alla Via della Seta“.
Una storia familiare
Monero rappresenta solo un esempio di tecnologia utilizzata inavvertitamente per scopi ignobili.
Il contrabbando, ad esempio, è stato venduto su Internet per decenni a questo punto. Tor, il principale software open source utilizzato per accedere al dark web, è stato creato dal US Naval Research Laboratory per proteggere l’intelligence statunitense. E il primo uso diffuso di Bitcoin, originariamente creato come proof-of-concept per un sistema di valuta peer-to-peer, è stato sui mercati neri come la Via della Seta.
Guillermo Christensen, un partner dello studio legale Ice Miller specializzato in incidenti di sicurezza informatica, incluso il ransomware, ha affermato che, sebbene non sostenga o contro una maggiore regolamentazione delle criptovalute, non supporta un divieto semplicemente a causa del suo utilizzo nelle operazioni criminali.
“Non preferirei vietare la criptovaluta rispetto a cose come il ransomware perché ancora non capiamo davvero come [la criptovaluta] possa essere una forza positiva. Penso che ci siano molti argomenti forti che può essere, specialmente in luoghi che hanno molto sistemi bancari poveri”, ha detto. “La mia posizione predefinita è lasciare che l’innovazione si risolva. E poi valutarla. Non andare a uccidere qualcosa solo perché non lo capisci”.
Tuttavia, John Shier, consulente per la sicurezza senior di Sophos, ha affermato che potrebbero essere necessarie ulteriori normative.
“Non so di avere un’avversione immediata per le monete private. Tuttavia, sento che ci sia bisogno di una regolamentazione al riguardo”, ha detto. “Penso che ci debbano essere dei guardrail. Il ransomware è davvero fiorente a causa della mancanza di regolamentazione globale su Bitcoin, in particolare su alcune criptovalute. È semplicemente troppo facile. I criminali ransomware russi non hanno account Coinbase. Hanno conti su borse che non hanno KYC e AML. E non si preoccupano davvero di dove vanno e vengono i soldi”.
Décary-Hétu ha definito le privacy coin “essenziali” e ha affermato che rappresentano una nuova realtà a cui le forze dell’ordine possono adattarsi.
“Penso che siano essenziali. Penso che siano fantastici. Penso che dovremmo abbracciarli. Non c’è motivo per cui dovremmo divulgare informazioni su chi inviamo denaro. Sono molto interessanti e le forze dell’ordine si lamenteranno sempre che questi le nuove tecnologie impediranno loro di svolgere indagini”, ha affermato. “Le forze dell’ordine dovranno adattarsi a questa nuova realtà? Probabilmente sì. Se hai queste monete per la privacy, dovrai lavorare un po’ di più e dovrai sviluppare nuovi metodi per indagare persone. Ma non credo che cambino davvero l’equilibrio dei poteri tra i trasgressori e le forze dell’ordine. Non c’è nulla di cui aver paura”.
Esatto.
Non c’e’ nulla di cui avere paura. Fear is the mind killer.
Le banche vi hanno fottuto i soldi per anni, ricordate il crac Parmalat? Buffoni…
I Governi, da Amato in poi, vi hanno spolpato vivi financo consegnarvi all’Euro che ha distrutto ogni cosa rimanente. I risparmi sono finiti.
Dove è finita la grana dell’Iva raddoppiata, e aumentata, dal 2001 ad oggi?
Denaro ciò che dovrebbe separare i ricchi dai poveri. Ma oggi abbiamo tutti più debiti che risparmi, il 30% degli account bancari italiani possiede una giacenza media dell’ordine di qualche centinaio di euro, e questo 30% insieme ad un rimanente 20% o più avrà seri problemi nell’età del pensionamento.
La paura che si ha sul denaro è una banana. Non possiedi nulla in realtà, sono bit che si accendono e spengono nelle macchine. Avendo 10000,00 € investiti oggi in Monero tra un anno ne potresti possedere più di 300000,00 è il mercato, il nostro mercato fuori dalla Banca dei vampiri truffatori codardi, farabutti e ladri, gente di fango.
Abbi consapevolezza che la pace e la libertà non provengono dal denaro, ma questo aiuta a misurare l’entità della grandezza delle prime.
*
Se sei interessato da uno dei problemi sollevati in questo articolo, chiama i Samaritani gratuitamente al +44 116123 o visita la loro divisione a : www.samaritans.org
Se ti è piaciuto il post e vuoi contribuire alla sua causa lasciaci un contributo, anonimato garantito grazie a Monero :
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duration
Description
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.