Anni fa quando scrivevo ed operavo presso altre bande la mia amica dalla Grecia, dalla Laconia, mi raccontò una delle sue storie.
A quel tempo sapevo poco o niente del pizzagate, non avevo ancora la visione del male oscuro e dell’abisso come la possiedo oggi vivida ed eterna nella mia mente, e lei mi raccontò di questi regnanti che andavano in tenute di campagna in gran segreto a uccidere, bere sangue di bambini e mangiarli. Trovavo la cosa assurda.
Sono stati a lungo famosi per il loro amore per i banchetti sontuosi e le ricette ricche. Ma ciò che è meno noto è che anche i reali britannici avevano un gusto per la carne umana.
Un nuovo libro sul cannibalismo medicinale ha rivelato che forse fino alla fine del 18° secolo i reali britannici hanno ingoiato parti del corpo umano.
L’autore aggiunge che questa non era una pratica riservata ai monarchi ma era diffusa tra i benestanti in Europa.
Mary II (1662-1694), elder daughter of James II, queen of Great Britain and Ireland from 1689 as joint monarch with her husband William III. After portrait by William Wissing.
Maria II (1662-1694), figlia maggiore di Giacomo II
Ritratto di Re Carlo II c.1675
Cannibalismo medicinale: sia la regina Maria II che suo zio re Carlo II usarono per bere entrambi un teschio umano distillato sul letto di morte rispettivamente nel 1698 e nel 1685, secondo il dottor Sugg
Anche mentre denunciavano i barbari cannibali del Nuovo Mondo, applicavano, bevevano o indossavano mummie egiziane in polvere, grasso umano, carne, ossa, sangue, cervello e pelle.
Il muschio prelevato dai crani dei soldati morti è stato persino usato come cura per le epistassi, secondo il dottor Richard Sugg della Durham University.
Il dottor Sugg ha affermato: “Il corpo umano è stato ampiamente utilizzato come agente terapeutico con i trattamenti più popolari che coinvolgono carne, ossa o sangue.
‘Il cannibalismo è stato trovato non solo nel Nuovo Mondo, come spesso si crede, ma anche in Europa.
«Una cosa che raramente ci viene insegnata a scuola, eppure è evidenziata nei testi letterari e storici dell’epoca, è questa: Giacomo I rifiutò la medicina per i cadaveri; Carlo II si fece da sé la medicina del cadavere; e Carlo I fu trasformato in medicina per i cadaveri.
“Insieme a Carlo II, eminenti utilizzatori o prescrittori includevano Francesco I, il chirurgo di Elisabetta I, John Banister, Elizabeth Grey, la contessa di Kent, Robert Boyle, Thomas Willis, Guglielmo III e la regina Mary”.
Nuovo mondo: rappresentazione del cannibalismo nella tribù brasiliana Tupinambá come descritto da Hans Staden nel 1557. Che sia vero o meno, il mito ignorava il fatto che gli europei consumassero carne umana
La storia del cannibalismo medicinale, sostiene il dottor Sugg, ha sollevato una serie di importanti questioni sociali.
Ha detto: “Il cannibalismo medicinale ha utilizzato il formidabile peso della scienza europea, dell’editoria, delle reti commerciali e della teoria istruita.
“Sebbene la medicina dei cadaveri sia stata talvolta presentata come una terapia medievale, raggiunse il suo apice durante le rivoluzioni sociali e scientifiche della prima Gran Bretagna moderna.
«È sopravvissuto fino al 18° secolo, e tra i poveri è rimasto ostinatamente al tempo della regina Vittoria.
“A parte la questione del cannibalismo, l’approvvigionamento di parti del corpo ora ci sembra altamente immorale.
‘Nel periodo di massimo splendore del cannibalismo medicinale, corpi o ossa venivano regolarmente prelevati dalle tombe egizie e dai cimiteri europei. Non solo, ma nel diciottesimo secolo una delle più grandi importazioni dall’Irlanda in Gran Bretagna furono i teschi umani.
“È difficile dire se tutto questo fosse peggio o meno del moderno mercato nero degli organi umani”.
Questo dipinto dell’esecuzione di Carlo I nel 1649 mostra persone che avanzano per raccogliere il sangue dell’ex re. Si pensava che avesse proprietà curative
Il libro fornisce numerosi esempi vividi e spesso inquietanti della pratica, che vanno dai patiboli delle esecuzioni della Germania e della Scandinavia, attraverso i tribunali e i laboratori di Italia, Francia e Gran Bretagna, ai campi di battaglia dell’Olanda e dell’Irlanda, fino ai tribali mangiauomini. delle Americhe.
Un dipinto che mostra l’esecuzione di Carlo I nel 1649 mostrava persone che asciugavano il sangue del re con fazzoletti.
Il dottor Sugg ha detto: “Questo è stato usato per trattare il “male del re” – una lamentela più solitamente curata dal tocco dei monarchi viventi.
«Nell’Europa continentale, dove l’ascia cadeva abitualmente sul collo dei criminali, il sangue era la medicina preferita da molti epilettici.
‘In Danimarca il giovane Hans Christian Andersen ha visto i genitori far bere il sangue al loro bambino malato sul patibolo. Questo trattamento era così popolare che i boia ordinavano ai loro assistenti di raccogliere il sangue nelle coppe mentre sgorgava dal collo dei criminali morenti.
‘Occasionalmente un paziente potrebbe abbreviare questo sistema. In un’esecuzione dell’inizio del XVI secolo in Germania, “un vagabondo afferrò il corpo decapitato “prima che cadesse, e ne bevve il sangue…”.
L’ultimo caso registrato di questa pratica in Germania è caduto nel 1865.
Storia: l’autore Dr Richard Sugg, della Durham University, approfondisce il mondo oscuro del cannibalismo medicinale nel suo nuovo libro Mummies, Cannibals and Vampires
Mentre James I si era rifiutato di prendere un teschio umano, suo nipote Charles II è piaciuta così tanto l’idea che ha comprato la ricetta. Avendo pagato forse £ 6.000 per questo, spesso distillava lui stesso teschio umano nel suo laboratorio privato.
Il dottor Sugg ha detto: “Di conseguenza noto in poco tempo come “le gocce del re”, questo rimedio fluido veniva usato contro l’epilessia, le convulsioni, le malattie della testa e spesso come trattamento di emergenza per i moribondi.
“Fu la prima cosa che Carlo raggiunse il 2 febbraio 1685, all’inizio della sua ultima malattia, e fu somministrata non solo sul letto di morte, ma su quello della regina Mary nel 1698.”
La ricerca del dottor Sugg sarà presentata in un prossimo documentario di Channel 4 con Tony Robinson in cui ricostruiranno versioni di vecchi farmaci cannibalistici con l’aiuto del cervello, del sangue e del cranio dei maiali.
Il libro, intitolato Mummies, Cannibals and Vampires, sarà pubblicato il 29 giugno da Routledge e ripercorre la storia in gran parte dimenticata della medicina europea dei cadaveri dal Rinascimento ai Vittoriani
–
“Non Dubitare della Natura della Propria Realtà è Un Peccato Agli Occhi del Creatore”
Se sei interessato da uno dei problemi sollevati in questo articolo, chiama i Samaritani gratuitamente al +44 116123 o visita la loro divisione a : Samaritans Organization
Se ti è piaciuto il post e vuoi contribuire alla sua causa lasciaci un contributo, anonimato garantito grazie a Monero :
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of ALL the cookies.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Duration
Description
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.