Le Liste dei Nemici della Scienza e della Verità : Come L’Opus Dei Condiziona I Politici, I Giornalisti e I Magistrati In Italia
Last updated on February 9th, 2023 at 04:19 pm
_χρόνος διαβασματός : [ 9 ] minutes
Benvenuti a bordo della Nostra I.A. e ora incrociate le cinture di sicurezza….si prega.
Authored by Josemaría Escrivá de Balaguer y Albás Via Opus Dei Doctrine
“La Natura Non è Immorale Quando è Senza Pietà Per Il Degenerato”
_________________________________________F. Nietzsche
Come Uno Psicopatico, programma in avaria, sovrascrisse attraverso codici schizofrenici il Programma Cristiano per adattarlo ad una pazzia sadica ed allucinatoria.
Se questo articolo dovesse prendere il nome da un racconto questo allora sarebbe: La Leggenda del Santo Truffatore.
Il fondatore dell’Opus Dei , anche definito la Mafia di Dio , fu Josè Maria Escrivà de Balaguer, nato in Spagna nel 1902 in una famiglia molto povera.
Divenne sacerdote. Cosa comune per i figli minori nelle famiglie povere e numerose per buona parte del XX° secolo ma anche nei secoli precedenti.
Le persone che lo hanno conosciuto durante la sua vita lo ricordano come una persona di poco talento.
Uno dei “pentiti” dell’ Opus Dei, Manuel Mindàn, lo ha descritto come “un uomo oscuro, introverso e con una gravissima mancanza di acume“¦: “Io non capisco come un uomo con così poca intelligenza sia stato capace di andare così lontano“, disse Mindan. Oggi nel XXI° secolo sappiamo che Escrivà è stato il capostipite di tutta una serie di leader occidentali esattamente con le sue stesse qualità: mancanza di talento, ignoranza, commistione di affari pubblici e privati, ipocrisia, e metodi fascisti e mafiosi per imporre l’ordine ed il comando in senso verticistico per fede cieca.
Comunque Escrivà andò anche lontano perchè la sua nascente organizzazione servì gli scopi del Dittatore Franco. La Simulazione gli stava spianando la strada.
Escrivà era conosciuto per la sua personalità irascibile e volgare. Come potresti aspettarti diversamente da quello che era destinato a diventare un volgare ciabattaio?
Un prete la cui personalità patologica è evidenziata con frasi del tipo: “Vorrei appendere l’ultimo vescovo con le sue proprie budella“, queste sono frasi comuni nei volgari psicopatici di basso rango.
La sua famiglia era molto povera ripetiamo, questo fece crescere in lui sentimenti di repulsione verso la sua misera situazione, considerata come ingiusta in un mondo simulato di ricchezze e possibilità per un volgare cialtrone come lui. La sua sensazione di essere un reietto lo portò ben oltre, e, a dispetto di essere un prete, infatti comprò nel 1968 il titolo nobiliare di marchese di Peralta. Questa è una prova della sua megalomania.
E, fratelli, sarebbe ridicolo pensarlo per una persona comune, ma diventa imperdonabile assestare questa etichetta in un religioso.
Anche se, questa persona ha cercato di impressionare la gente con una cintura a spillo (cilicio), stretta fino a far schizzare sangue come crepe vulcaniche, tutto cio’ non fa altro che evidenziare sempre un’anomalia propria degli psicopatici: la possessione dell’anima e della carne.
Escrivà amava la violenza, amava la guerra come portatrice di disciplina.
La sua opera è descritta come un misto di parametri gesuiti misti a parametri massoni.
Escrivà aveva una mente malata e una personalità avara, volgare, arrogante e perversa.
Credibilmente, a causa dell’influenza monetaria dell’Opus Dei in Vaticano, è stato beatificato. L’ennesima guerra contro la Russia di allora costò cara al Vaticano, l’accredito di Escrivà a Santo rimetteva allora i conti in “ordine”.
Essendo i requisiti per la beatificazione una vita esemplare, le virtù, ecc, è ovvio che la beatificazione di Escrivà è il risultato di una frode dell’Opus Dei.
Il presunto miracolo della guarigione (nel processo) di Escrivà dopo la sua morte è un’acuta frode, comprensibile a causa della scarsa qualificazione di alcuni medici in Spagna.
Nessuno ragionevolmente cattolico può credere che un simile mostro possa fare dei miracoli.
Ma l’Opus Dei, nel momento in cui stiamo scrivendo, ha già conquistato l’ufficio di canonizzazione in Vaticano, e lo comanda dal basso delle sue miserabili e volgari origini!
Hanno bisogno disperatamente della fabbrica dei santi per accrescere il loro potere, rendere così artificiale il sacro. Rendere Dio a pagamento.
Pensate chi il Vaticano ha fatto Santo…un truffatore codardo come Escrivà.
Non tutti sanno che Escrivà rimase per cinque mesi come paziente mentale in una clinica psichiatrica per fuggire alle persecuzioni durante la guerra civile spagnola.
Escrivà continuava a ripetere che il vero fondatore dell’Opus Dei fu Dio stesso, e che quindi l’Opus Dei ha un carattere universale. Alla Simulazione piace giocare contro se stessa.
In un articolo venne riferito che Escrivà mentre si trovava in un autobus esclamò: “.. ho sentito l’opera di Dio in me, nel mio cuore e nelle mie labbra e con una forza schiacciante si è sviluppato il grido di Dio Padre..“ Altra nota comune negli schizofrenici, avvertono uno scoppio orgonico improvviso e sentono voci nella loro mente.
L’Opus Dei opera con metodi che la storia umana conosce come: corruzione e degenerazione poichè la natura dell’ Opus Dei è mafiosa: sia come ingestione politica e sia come carattere economico.
L’Opus Dei ricerca personale e posizioni nelle principali università e burocrazie europee. Sono collegati ai Massoni, ai Mafiosi, ai Cavalieri di Malta, ai nostri politici, ai nostri giornalisti, ai nostri magistrati….
Quando si tratta di assegnare cattedre vacanti o crearne di nuove allora interviene l’Opus Dei, e questi “accademici” e burocrati serviranno la Congregazione, l’Istituzione Clericale, Lo Stato Ecclesiastico dentro lo Stato Vaticano e dentro lo Stato Italiano, a vita natural durante.
Ed è essenziale che non siano i migliori “accademici” ad essere inseriti nelle accademie, nelle università, nelle direzioni delle scuole private, o nel personale dei Palazzi di Giustizia, delle Burocrazie regionali, o Statali, ma docenti ed individui di medio basso spessore, altamente influenzabili e gestibili, gente disposta a prendere ordini dai propri benefattori.
Ecco come la Società dell’Opus Dei ha distrutto l’ Europa , fornendo educazione di bassissimo livello ad ampio raggio e spettro per generazioni e generazioni, fornendo alti ranghi amministrativi e apparati burocratici inadatti ad espletare i propri compiti.
L’Opus Dei produce una fama e una personalità fasulla per questi individui mediocri ed incapaci.
L’Opus Dei rappresenta una mafia tecnocratica che tiene sotto libretto paga molti membri, politici e burocratici coinvolti in corruzione e pratiche immorali, al di là del credo cristiano.
L’Opus Dei oggi gestisce un gigante capitale economico. La loro sede centrale pare stabilita a New York e dispone all’attivo $52 milioni di dollari, sempre nel momento in cui stiamo scrivendo. Nessun Governo li forza a fornire liste dei loro adepti, ne le loro ricchezze sono al vaglio del Fisco in nessuna nazione d’occidente dove l’Opus Dei avvolge i suoi tentacoli putrescenti.
Nonostante abbiano reclutato militanti fascisti e nazisti, l’Opus Dei ha sfruttato il sentimento nazionalista per i propri fini e mai per i fini di elevare una Nazione o un’altra in una vera ed alta superiorità di civilizzazione.
Tra l’ altro ai membri potenziali non è mai rivelato fino a quando non si ha la certezza del reclutamento finale che è l’Opus Dei l’ organizzazione che li sta reclutando.
Un ordine cattolico dovrebbe avere regole pulite e chiare e non come queste.
Naturalmente oltre a non rilasciare informazioni sulle loro pratiche e sui loro accoliti non lasciano testimonianza scritta di nessuna procedura; per questo l’Opus Dei opera come una loggia segreta, per evitare problemi ed espandersi a macchia d’olio.
L’ Opus Dei ha disprezzo per le donne, cioè eleva la misoginia a carattere predominante.
Per Escrivà le donne sono esseri inferiori e spregevoli, scrisse su di loro :
“Dovreste essere come un tappeto dove le persone possano salire su ed ammorbidire il passo e la fatica degli Uomini di Dio“.
La donna è considerata un essere che non deve diventare illuminato:
“Non è necessario che siano educate: è sufficiente per loro di essere discrete” (Maxim 946).
Anche i disabili per l’Opus Dei sono persone ritenute inferiori e non saranno mai membri a pieno della propria organizzazione (c.d. regola dei membri numeray).
Echevarria, successore di Escrivà, ha detto che i bambini portatori di handicap sono nati deformati e/o non normali a causa di alcune pratiche sessuali peccaminose dei loro genitori!
Il lavaggio del cervello praticato ai propri membri è posto al fine di fargli disconoscere il confine tra crimine, etica e morale. Inoltre acutizzano il senso di appartenenza facendo in modo da far disprezzare ed odiare le altri correnti pur sempre ecclesiastiche o le religioni affini, come il protestantesimo o il cattolicesimo ortodosso.
Al fine di controllare i propri membri, l’Opus Dei favorisce il controllo reciproco, la c.d. tecnica dell’ Abuso di informazioni. Il personale è costretto a scrivere singole segnalazioni circa ogni membro, che passa poi ai propri superiori (un lavoro di intelligence completo).
Avendo reclutato tra le proprie fila anche membri finissimi dei Servizi Segreti. L’Opus Dei non puo’ permettersi di fallire o di essere scoperta nelle sue macchinazioni, a dir poco , da noi, ritenute orribili.
Disumanizzazione, e privazione dei sentimenti, ecco perchè l’Opus Dei promuove l’umiliazione della carne attraverso l’ auto tortura, mediante frusta o collare di cilicio.
Escrivà disprezzava tutti i buoni sentimenti, al fine di soddisfare i suoi desideri. I desideri di un uomo malato sopravvivano così grazie alla sovrascrittura del credo cristiano eseguita da uno psicopatico di basso rango.
L’Opus Dei insegna che i propri membri sono persone belle e intelligenti, e che essi devono considerare gli altri come inferiori o come animali. Questa attitudine trova campi fertili fino all’inverosimile nell’Alta Borghesia Occidentale.
I membri dell’ Opus Dei sono tenuti a lavorare in segreto alle spalle delle persone (Maxim 643).
Il loro obiettivo è quello di ingolfare i messaggi pubblici e diventare un gruppo determinante per la supremazia mondiale.
Per insegnare che i preti sono esseri superiori praticano la dottrina irrazionale di Escrivà sul controllo e l’ubbidienza.
Mutilano il valore della fraternità . Mantengono la fraternità come possibile solo tra i loro membri.
Queste idee sono estremamente pericolose, uccidono l’amore per i propri simili, per la propria razza e per la propria nazione.
Per praticare la frode fabbricano una falsa fama per i loro membri. La loro macchina propagandistica riceve le istruzioni per promuoverli.
Escrivà ha insegnato loro a lottare per un posto di direzione anche se sono individui sciocchi (Maxim 352.).
Una volta che l’utente-adepto raggiunge un alto livello, si deve firmare un documento, in cui lui accetta che l’Opus Dei sarà l’unica erede delle sue proprietà .
Nei gruppi che vivono nelle comunità dell’ Opus Dei, i membri non hanno il diritto alla privacy, il direttore può leggere tutte le lettere, inviate o ricevute. Stessa cosa per le eMail o le comunicazioni via internet.
Praticano ed impongono la divisione di classe: il contatto tra poveri e ricchi è vietato.
La punizione fisica come la flagellazione dei glutei è obbligatoria (secondo le parole di Escrivà: “Il tuo più grande nemico è se stessi, sia benedetto il dolore! ),
la cintura a spillo, il digiuno e, a volte, dormire sul pavimento.
Ai membri si raccomanda di non parlare con le loro famiglie circa la loro intenzione di aderire all’Opus Dei per la vita. Ad un certo livello, è anche raccomandato di non avere immagini dei loro cari tra le proprie cose.
Questo per privare del senso totale di identità, unificare l’ individuo all’ Opus Dei, cancellando definitivamente il passato mnemonico dell’ individuo costui agirà e vivrà come parte integrante del Credo.
Il loro simbolo è una croce senza il Cristo avvolta in un cerchio a simboleggiare la chiusura ermetica, la cerchia, la loggia dell’Opus Dei. Pretendiamo e assumiamo che definire questa organizzazione come una setta sia a questo punto anche riduttivo.
I membri dell’Opus Dei sono controllati anche in ciò che possono leggere, cio’ provoca un deterioramento mentale, a causa della ristrettezza di idee in cui essi agiscono o pensano. Tuttavia le gerarchie fanno loro credere che non devono preoccuparsi poichè sono e appartengono ad un’elite superiore!
Ai membri viene detto che se lasciano l’Opus Dei saranno dannati, bugie iniettate dal Credo. Proprio come nel Medioevo.
I cattolici possono lasciare un ordine e entrare in un altro. Esempio: Sant’Antonio da Padova, che fu il primo agostiniano, dopo divenne Francescano.
Il teologo Urs von Balthazar ha detto: “Non c’è dubbio che l’Opus Dei è il segno di potenza più forte del fondamentalismo nella Chiesa, sono titolari di alte cariche nel governo, banche, case editrici, riviste, giornali, è innegabile che: “La Chiesa chiede perdono per aver taciuto in casi di violazioni dei diritti umani, ma non parla esplicitamente dell’ Opus Dei, del suo silenzio durante il regime sanguinario di Franco, nè per la connivenza tra Escrivà o l’Opus Dei e Franco. Perchè Papa Giovanni Paolo II si è inginocchiato davanti alla tomba di Escrivà ? Perchè l’ha fatto ? Secondo il protocollo, un Papa può inginocchiarsi solo davanti alla tomba di un cardinale! E’ preoccupante vedere che ora importanti dipartimenti del Vaticano sono stati accaparrati dall’Opus Dei (in aggiunta dell’ufficio di canonizzazione), ad esempio, le comunicazioni e la finanza”.
Hanno un’ombra oscura che li avvolge in un sinistro e amaro silenzio del segreto.
Infatti il Superiore dei Gesuiti in Spagna Wlodzimierz Ledachowski (1866-1942) scrisse alla Santa Sede che considerava l’Opus Dei «molto nocivo per la Chiesa in Spagna». Egli ne descrisse le caratteristiche di “segretezza e ne vide dei ‘«segni di una inclinazione mascherata a dominare il mondo con una forma particolare di massoneria cristiana».
Nel 1997 il Parlamento belga ha sollecitato un rapporto sulle sette, che in realtà mette sotto accusa buona parte delle religioni storiche (Buddismo, Ebraismo, Islamismo, Protestantesimo, Cattolicesimo). L’esperto in sette Massimo Introvigne ha definito questo rapporto “una iniziativa di stampo giacobino”: l’Opus Dei è rientrata nell’elenco dei gruppi che la Commissione parlamentare d’inchiesta ritenne pericolosi per l’azione di reclutamento effettuata nei confronti degli adolescenti e per gli episodi di manipolazione psicologica segnalati da molte famiglie belghe. Dal 1997 in poi non c’è stato, da parte delle autorità del Belgio, alcun provvedimento contro nessuna delle istituzioni cattoliche citate nel rapporto.
Giuseppe Dossetti contestò all’Opus Dei il fatto che possa agire nelle diocesi senza presentare i propri statuti ai vescovi ma solo un estratto, che l’Opus Dei preveda non solo dei sacerdoti deputati a fini particolari ma addirittura un suo “popolo”, la mancanza di democrazia, la segretezza che rende l’associazione indistinguibile dalla massoneria.
Il 7 Maggio 2007 il ministro dell’Interno Giuliano Amato, membro dlel’Opus Dei,, rispondendo a un’interrogazione parlamentare sulle pratiche di “mortificazione corporale e le indicazioni di lettura, affermò che le decisioni in queste materie sono assunte liberamente dagli aderenti, nell’esercizio della libertà religiosa riconosciuta dalla Costituzione della Repubblica Italiana e dal Concordato tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica. Aggiunse che l’Opus Dei è un’istituzione della Chiesa cattolica, con personalità giuridica in quanto ente ecclesiastico civilmente riconosciuto e che le attività svolte dai fedeli dell’Opera a titolo di volontariato non sono assimilabili a un rapporto di lavoro subordinato, come accertato dal Ministero del lavoro e della previdenza sociale. Le residenze universitarie poi, sempre secondo Amato, sono collegi universitari legalmente riconosciuti, non gestiti direttamente dall’Opus Dei, e fruiscono legittimamente dei benefici previsti dalla legislazione vigente. Giuliano Amato percepisce una pensione di circa 30000 euro mensili.
L’ex membro Maria Del Carmen Tapia, nel suo libro “Oltre la soglia (Beyond the Threshold), pubblicato nel 1992, parla di “manipolazione”, “segretezza”, “affari illegali”, “plagio”, “violenze” eseguite dall’Opus Dei sui suoi adepti.
L’autrice descrive l’Opus Dei come una congregazione in cui gli adepti sono separati dalla realtà esterna, soffrono costrizioni economiche in un ambiente permeato del culto del fondatore e controllato con la tecnica della delazione e subiscono un “lavaggio del cervello”, divenendo di conseguenza come pupazzi manovrati dai superiori, persuasi a rinunciare alle loro migliori capacità al fine dell’unità e del “buono spirito”.
L’ autrice ritratto’ in seguito e suo figlio ottenne un inserimento lavorativo presso un ministero.
Meglio servire l’ideologia psicopatica di un degenerato oggi che la fame domani.
*
“Non Dubitare della Natura della Propria Realtà è Un Peccato Agli Occhi del Creatore”
Se sei interessato da uno dei problemi sollevati in questo articolo, chiama i Samaritani gratuitamente al +44 116123 o visita la loro divisione a : www.samaritans.org
Se ti è piaciuto il post e vuoi contribuire alla sua causa lasciaci un contributo, anonimato garantito grazie a Monero :