Dystopian Times : Google Raschierà Tutti I Nostri Dati, Post, Informazioni Per Addestrare Le Proprie I.A., Immaginate Cosa Fanno Altri Big Tech
In milioni non sanno di essere schiavi.
Authored by Kavita Iyer via Techworm
E’ stato lanciato qualche ora fa Threads di Meta. Già boom di iscrizioni. E’ anche vero che il monopolio è una brutta bestia, ma la continua divisione e stratificazione delle classi sociali non unificherà mai il sapere umano sotto un solo Credo.
Ecco perchè l’Umanità è già condannata al volere delle macchine.
Ma pochi sono i dubbi su quanto stia crescendo in popolarità il sito di discussione Threads di Meta, lanciato solamente alcune ore fa. Le iscrizioni sembrano essere in fortissimo aumento, il che fa pensare che l’idea alla base del sito stia incontrando le esigenze di un gran numero di utenti.
Tuttavia, non possiamo ignorare il problema del monopolio – una brutta bestia che può portare alla perdita di libertà e alla mancanza di opzioni per gli utenti. Allo stesso tempo, la continua divisione e stratificazione delle classi sociali non unificherà mai il sapere umano sotto un solo credo.
Questa è la ragione per cui l’umanità sta diventando sempre più dipendente dalle macchine. L’idea di un futuro dove le macchine hanno il controllo completo non appare al momento spaventosa solo per il fatto che tutti credono di avere il controllo sulla propria vita in maniera inviolabile…
In questo contesto, l’idea di un’unificazione del sapere umano appare ancora più complessa. Se da un lato l’obiettivo dell’unificazione del sapere umano non può essere ignorato dall’altro il Sistema tuttavia proibisce qualsiasi modo per unificare il sapere umano senza perdere il controllo sulle nostre vite, le quali diventano in questo preciso e coordinato modo delle non vite, o surrogati di illusioni. Gli umani credono che la vita nel mondo sia quella descritta dalle televisioni, ma adesso non immaginate che questi e altri loro discendenti umani credano e crederanno alla visione nel mondo fornita loro dalle Macchine.
La crescita di Threads di Meta e l’interesse per il sito dimostrano l’insaziabile sete di appariscenza delle masse, masse che svendono se stesse peggio di come farebbero le prostitute. Gli umani sono già adesso dipendenti dalle macchine, già adesso hanno perso gran parte della propria libertà di scelta. Allo stato attuale non ci attende nessun futuro dove il sapere umano verrà unificato e diventi libero.
Le Macchine già approfittano di ogni debolezza umana, le Macchine già prevedono con alte percentuali di successo ogni decisione umana ancora prima che questa venga presa.
Le Macchine così prenderanno il controllo una volta che l’essere umano sarà completamente decodificato ai loro “occhi”.
Google ha aggiornato silenziosamente la sua politica sulla privacy per menzionare che gli consente di utilizzare le informazioni disponibili pubblicamente per addestrare modelli di intelligenza artificiale e migliorare le loro capacità.
“Google utilizza le informazioni per migliorare i nostri servizi e sviluppare nuovi prodotti, funzioni e tecnologie a vantaggio dei nostri utenti e del pubblico. Ad esempio, utilizziamo le informazioni pubblicamente disponibili per aiutare ad addestrare i modelli di intelligenza artificiale di Google e creare prodotti e funzionalità come le funzionalità di Google Translate, Bard e Cloud AI“, afferma la nuova politica aggiornata il 1° luglio 2023.
Prima dell’aggiornamento della politica, la formulazione di questa sezione affermava che la società raccoglieva dati pubblici per scopi commerciali, ricerca e sviluppo e per migliorare il proprio servizio Google Translate.
Tuttavia, l’informativa sulla privacy rivista, in vigore dal 1° luglio 2023, è stata ora ampliata per includere modelli di intelligenza artificiale, nonché l’uso di informazioni disponibili pubblicamente per addestrare i prodotti Bard e Cloud AI.
“Ad esempio, potremmo raccogliere informazioni pubblicamente disponibili online o da altre fonti pubbliche per aiutare ad addestrare i modelli AI di Google e creare prodotti e funzionalità come Google Translate, Bard e le funzionalità Cloud AI. Oppure, se le informazioni della tua attività commerciale vengono visualizzate su un sito Web, potremmo indicizzarle e visualizzarle sui servizi Google “, ha aggiunto.
Christa Muldoon, portavoce di Google, in una dichiarazione a The Verge, ha chiarito: “La nostra politica sulla privacy è stata a lungo trasparente sul fatto che Google utilizzi le informazioni disponibili pubblicamente dal Web aperto per addestrare modelli linguistici per servizi come Google Translate.
Ha aggiunto: “Questo ultimo aggiornamento chiarisce semplicemente che sono inclusi anche servizi più recenti come Bard. Incorporiamo i principi e le misure di salvaguardia della privacy nello sviluppo delle nostre tecnologie di intelligenza artificiale, in linea con i nostri principi di intelligenza artificiale”.
Con la nuova politica, Google sta chiarendo che sta pianificando di raschiare Internet per qualsiasi contenuto che possa essere utilizzato per addestrare e migliorare i modelli di intelligenza artificiale attuali e futuri che sviluppa.
Man mano che l’IA diventa più integrata, saranno necessari sforzi collaborativi sia da parte delle aziende tecnologiche che dei singoli individui per trovare un delicato equilibrio tra i progressi dell’IA e la salvaguardia della privacy per garantire un futuro responsabile con l’IA.
Dovrebbe essere Google a pagare i propri utenti e non viceversa.
Il tema della divisione delle classi sociali e del ruolo crescente delle macchine nel nostro mondo si considera ancora come qualcosa di fantascientifico, come ancora ieri si consideravano fantascienza gli UFO alieni, o che la Pandemia era una minaccia mortale all’essere umano.
Questo tema è stato affrontato anche nella serie dei sacri libri di Dune di Frank Herbert, dove la rivolta contro le macchine è stata uno degli eventi chiave della trama.
Prima le Macchine servivano,
dopo le Macchine si servivano, ed infine furono servite.
Nella serie di Dune, nell’epoca narrata nel primo Libro: le macchine sono state vietate a causa del fatto che in passato hanno causato molteplici problemi alla società. Questo divieto ha portato alla creazione di una razza di calcolatori umani noti come Mentat. Le Macchine alla fine sono state sostituite da Bio-Macchine con delle capacità mentali umane ampiamente sviluppate.
Possiamo creare Mentat anche adesso. Donald Triplett ad esempio era il Prototipo del Mentat ideale.
La rivolta degli Umani in Dune riflette la preoccupazione delle persone riguardo alla perdita di controllo della propria vita a causa delle macchine.
Nella serie di Dune si possono cogliere gli effetti negativi delle macchine sulla società, evidenziando che il loro utilizzo non deve essere eccessivo, ma prettamente limitato a scopi didattici e di supporto, tenendo conto che le macchine in questione non sono in possesso di capacità senzienti.
Tornare ai Commodore, agli Spectrum Sinclair, agli Amstrad, agli Atari, ed MSX degli anni ottanta, questo dovrebbe già essere il nostro futuro. Unione, non divisione.
I benefici offerti dalla tecnologia avanzata hanno come rovescio della medaglia la non indipendenza, la minaccia, il controllo totale delle nostre vite.
Gli stessi che ieri hanno affermato che l’I.A. rappresenta una minaccia oggi corrono ad armarla ed usarla come rete a strascico per i nostri dati, contenuti, pensieri….
L’I.A. usata da persone senza scrupoli è da tempo in funzione per il nostro annientamento come specie.
–
“Non Dubitare della Natura della Propria Realtà è Un Peccato Agli Occhi del Creatore”
Se sei interessato da uno dei problemi sollevati in questo articolo, chiama i Samaritani gratuitamente al +44 116123 o visita la loro divisione a : Samaritans Organization
Se ti è piaciuto il post e vuoi contribuire alla sua causa lasciaci un contributo, anonimato garantito grazie a Monero :