Leggere I Titoli delle Notizie e Farsi Una Cultura : Dopo La TV e L’Esplosione dei Social La Condizione Culturale delle Masse E’ Peggiorata

_χρόνος διαβασματός : [ 3 ] minutes

 

Stiamo pensando di mollare tutto.

Editorial Authored by Cristian De Vries via Medusa8.com

O di dividere questo sito in due.

kirknsolo
Il motivo?
Le Masse non leggono, siamo censurati, il nostro lavoro dovrebbe rimanere online all’indefinito oltre la nostra morte al fine di farlo realizzare, o far prendere consapevolezza di ciò di cui abbiamo avuto consapevolezza.

bluesunrisegiza

Ma perchè le masse non hanno più il bisogno di leggere? In tanti della nostra specie sono morti per cercare la Conoscenza, in tanti hanno sacrificato la loro vita per poter cercare di leggere, di sapere dove l’umanità si sta dirigendo e come si può migliorare se stessi e gli altri.
Sacrifici forse vani.

Credo che stiamo camminando nella fase del Giardino dei Getsemani a New York

walkingonny

o stiamo camminando sulle rovine di qualche città-stato ellenica…

ruinsgreece

Invece siamo chiusi dentro ad una bolla, un blocco di costruzione o building block che ci soffoca…

buildingblocksphere

Ci sono diversi motivi per cui le persone non leggono, secondo varie fonti:

-Mancanza di tempo: questa è la ragione più comune citata da molte fonti. Le persone sono impegnate con il lavoro, le responsabilità e le faccende domestiche e non non hanno il tempo materiale di leggere
Lavorando otto o più ore al giorno è molto difficile che la gente possa trovare il tempo di leggere se non nel giorno di riposo. Inoltre leggere potrebbe portare questi lavoratori a perdere il proprio senso di orientamento sociale, e le proprie convinzioni d’essere.
Anche la lettura può richiedere molto tempo, soprattutto per i libri più lunghi, e alcune persone non vogliono investire così tanto tempo nella lettura.

-Sovraccarico di informazioni: alcune persone si sentono sopraffatte dalla quantità di informazioni a loro disposizione e non sanno da dove iniziare quando si tratta di leggere. Queste sono in genere le persone che si sentono sole. A loro basta leggere i titoli delle notizie, e fare critiche da bar, come gli ubriachi. Questa categoria può applicarsi parzialmente, o in larga parte, alle masse di utenti di certi social.

rainumbrella

-Nessun accesso a ottimi libri: alcune persone non hanno accesso a buoni libri, perché non hanno una biblioteca nelle vicinanze o perché non possono permettersi di acquistare libri. La condizione più triste per un essere umano. Ma attraverso Internet si può benissimo accedere a molte biblioteche online. Leggere da video non è come leggere sulla carta stampata, gli occhi si affaticano, tuttavia oggi grazie ad Internet le masse hanno facoltà quasi illimitata nell’accesso ad informazioni a cui prima di Internet era alquanto impossibile accedere.

-Preferiscono altre forme di intrattenimento: alcune persone semplicemente preferiscono altre forme di intrattenimento, come guardare la TV o giocare ai videogiochi, o bighellonare su Instagram e Facebook, rispetto alla lettura. Altra condizione assai triste.

Pensiamo forse di camminare a Tokyo…parlando del nulla…

walkingintokyo

-Mancanza percepita di capacità: alcune persone non pensano di essere in grado di leggere o non hanno sviluppato un amore per la lettura. Regalate sempre ai bambini dei libri insieme ai giocattoli. Leggere per tanti di loro sarà divertente, o a volte noioso, proprio come un gioco, scopriranno quindi che ci sono libri più divertenti di altri, aumenterà così la loro curiosità.

-Recessione e reddito: la recessione e la contrazione della classe media nel mondo occidentale ha sicuramente contribuito a un calo della lettura, poiché le persone con meno soldi leggono sicuramente di meno, anche se questa non è la regola.

-Fattori demografici: secondo un sondaggio del Pew Research Center, gli adulti con un diploma di scuola superiore o meno istruzione, così come gli adulti più anziani, hanno maggiori probabilità di non leggere libri

Un’amica tedesca mi ha detto che noi siamo speciali. Io le ho risposto che no, non lo siamo. E che se tutti leggessero allora tutti sarebbero come noi. Così mi sono chiesto…

breakingbridge

Dove si dirige un’ Umanità che si è abituata sempre di più a non leggere e finire preda di chi legge per loro e crea narrative per loro (L’Establishment dei media)?

Il futuro di un’umanità che non legge è incerto, ma potrebbe non essere positivo. La lettura ha molti vantaggi, tra cui il miglioramento della funzione cognitiva, la riduzione dello stress e l’aumento dell’empatia.

Senza leggere, le persone perdono questi vantaggi e sono meno attrezzate per affrontare le sfide del futuro.

La lettura aiuta le persone a sviluppare capacità di pensiero critico e ampliare le proprie conoscenze, che possono essere importanti per navigare in un mondo in rapida evoluzione.

Il Mondo potrebbe essere un  Mondo migliore se non il migliore dei mondi se la lettura diventasse obbligatoria per legge, al pari della censura di oggi.

boatadrift


Non Dubitare della Natura della Propria Realtà è Un Peccato Agli Occhi del Creatore

Se sei interessato da uno dei problemi sollevati in questo articolo, chiama i Samaritani gratuitamente al +44 116123 o visita la loro divisione a : Samaritans Organization

Se ti è piaciuto il post e vuoi contribuire alla sua causa lasciaci un contributo, anonimato garantito grazie a Monero :

Donate