La Responsabilità Per La Percezione e La Consapevolezza Che Un Popolo Ha Del Resto del Mondo Al Suolo Come Una Spada Insanguinata

_χρόνος διαβασματός : [ 4 ] minutes

 

Non è una questione di mentire o ignorare ma di quanto si possa resistere a mentire ed ignorare.

Authored by Dmitry Peskov via Official statement

Authored by Tucker Carlson via Internet Interview

Henry Kissinger ha detto: “Non è una questione di ciò che è vero che conta, ma una questione di ciò che è percepito come vero“. Questa citazione sottolinea l’importanza della percezione e di come essa possa influenzare la nostra comprensione del mondo che ci circonda. Ciò che è percepito come vero può avere un impatto significativo sulla nostra vita e sulle nostre decisioni, anche se non corrisponde alla realtà.

La citazione di Kissinger ha invitato i Media a considerare la percezione come un fattore importante nella nostra comprensione del mondo e a prestare attenzione a come essa può influenzare le nostre decisioni e le nostre azioni, e quindi è lo sventolamento, la sirena, il richiamo del corno per la discesa in battaglia contro i veri interessi del genere umano.

Tre grandi criminali di guerra, di cui ancora due vivi: Barack Obama, Henry Kissinger, e la ormai schiattata e cibo per vermi Madeleine Albright

🇷🇺🇺🇲Peskov – sulle autorità statunitensi che vietano a Tucker Carlson di intervistare Putin:

Ogni giorno riceviamo dozzine di richieste dai media internazionali, compresi quelli americani, che chiedono al presidente Putin di rilasciare un’intervista. Crediamo che arriverà sicuramente il momento in cui tale intervista si realizzi. Ma al momento, quando l’opinione pubblica è in un modo o nell’altro inebriata dalla propaganda odiosa verso la Russia, è improbabile che qualcuno sia in grado di percepire con sobrietà l’analisi della situazione da parte di Putin, la sua visione del futuro e così via. Carlson sarà tra questi sarà considerato come gli altri.

🇺🇲🇷🇺Tucker Carlson: “Il nostro sistema sta crollando in tempo reale. Hanno tutti paura”

Tucker Carlson ha dichiarato alla rivista svizzera Die Weltwoche che il governo degli Stati Uniti non gli permette di rilasciare un’intervista al presidente russo:

“Ho provato a intervistare Vladimir Putin, ma il governo degli Stati Uniti mi ha fermato. Non ti è permesso parlare con Putin.

A proposito, nessuno mi ha protetto. Non credo che ci fosse qualcuno nei media che dicesse: “Aspetta un secondo. Potrebbe non piacermi questo ragazzo, ma ho il diritto di realizzare un’intervista chi vuole e abbiamo il diritto di sentire cosa dice Putin”. Perché? Ho 54 anni. Pago le tasse e seguo la legge.

Sono un cittadino americano. Sono un americano molto più leale, ad esempio, di Kamala Harris, che non è nemmeno cresciuta in questo paese; è cresciuta in Canada.

E mi dicono cosa significa essere un americano leale? Non mi interessa più cosa pensano…

Negli ultimi anni, soprattutto dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, mi sono convinto che il mondo sta cambiando molto più velocemente di quanto la maggior parte degli americani si renda conto.

E poiché i media americani non hanno praticamente alcuna copertura del resto del mondo, gli americani non ne hanno una buona idea.

Ciò che in questo paese chiamiamo “ordine postbellico” – le istituzioni create dopo la seconda guerra mondiale per mantenere il mondo in pace e prospero, e gli Stati Uniti sono in cima alla piramide, compreso il dominio del dollaro, il sistema SWIFT, la NATO – mi sembra che tutto questo stia crollando. Questa è la mia opinione al riguardo. Volevo andare a vedere se questo stava realmente accadendo – e lo è.”

whatdoyoufear

Credo che la cosa più importante che abbia detto Carlson, tra le altre, sia proprio sulla consapevolezza e la percezione che il popolo di una nazione ha nei confronti del resto del mondo.

E questa percezione e consapevolezza nasce da come i Media di una data nazione presentano alle proprie utenze questo resto del mondo.

pinchu

I Media contano molto sul fatto che la maggioranza, spesso assoluta, dei propri cittadini non conosca più di una lingua. In questo modo questa massa enorme di gente non ha alcun modo per verificare, secondo loro, quello che viene raccontato del mondo nella carta stampata, in televisione, e su Internet.

godzilla

Ciò che mi rammarica profondamente è che in Italia tra queste genti che non hanno alcuna consapevolezza e percezione del mondo esterno troviamo anche la nostra Premier.

melonikissinger

La celebre frase di Henry Kissinger, “Non è una questione di ciò che è vero che conta, ma una questione di ciò che è percepito come vero“, è ancora oggi molto attuale. In particolare, questa citazione può essere applicata alla situazione attuale dei media, che manovrano l’opinione pubblica nascondendo al proprio popolo la verità su ciò che accade nel resto del mondo.

depression

Questa situazione è configurabile con la storia del Grande Fratello di George Orwell, in cui il governo controlla ogni aspetto della vita dei cittadini e manipola la realtà per mantenere il proprio potere. In modo simile, i media di una nazione possono manipolare la realtà per mantenere il proprio potere e influenzare l’opinione pubblica.

Angoscioso sapere di vivere Orwell oggi nel 2023.

spartacuskillsvargo

Ciò che è percepito come vero può avere un impatto significativo sulla nostra vita e sulle nostre decisioni, anche se non corrisponde alla realtà.

I media possono manipolare e manipolano attivamente la percezione del pubblico attraverso la selezione delle notizie, la presentazione di informazioni in modo distorto o la creazione di false notizie, bollando come false invece quelle vere provenienti dai circuiti alternativi, come il nostro. Quando alla fine sono sbancati e non possono più continuare a mentire ad oltranza allora cambiano la narrativa, e tutto ricomincia nel più atroce e grottescamente monotono tono del Gattopardo.

In questo contesto, diventa importante per i cittadini essere critici nei confronti dei media e cercare di ottenere informazioni da fonti diverse. Solo attraverso una comprensione accurata della realtà, basata su fonti affidabili e diverse, possiamo prendere decisioni informate e agire in modo responsabile.

Solo attraverso una comprensione accurata della realtà possiamo prendere decisioni informate e agire in modo responsabile, ma purtroppo i leader occidentali non la pensano così.



Non Dubitare della Natura della Propria Realtà è Un Peccato Agli Occhi del Creatore

Se sei interessato da uno dei problemi sollevati in questo articolo, chiama i Samaritani gratuitamente al +44 116123 o visita la loro divisione a : Samaritans Organization

Se ti è piaciuto il post e vuoi contribuire alla sua causa lasciaci un contributo, anonimato garantito grazie a Monero :

Donate