Il Cinema di Stanley Kubrick Fu Influenzato dagli Scritti di Charles Ber Chavel Sulla Teologia Rabbinica Medioevale Maimonide
Nessuno mi crederà, ma questa è una Rivelazione che viene direttamente dallo Spirito Immortale del Grande Maestro.
Authored by Stanley Kubrick via Eyes Wide Shut Movie
Authored by Moshe ben Maimon via Dalālat al-ḥāʾirīn – Moreh Nevukhim
Stavo analizzando alcuni screenshot di Eyes Wide Shut, postati nel precedente articolo, quando ad un tratto ho visto un nome e ho avuto l’illuminazione.
Stanley Kubrick conosceva sicuramente e leggeva le opere di Charles Ber Chavel,
uno scrittore del novecento di teologia rabbinica medioevale, allineato con il pensiero di Nachmanides, o Maimonide.
Stanley conosceva così le idee, i concetti filosofici e teologici sviluppati dallo studioso e filosofo ebreo medievale Rabbi Moses ben Nachman , noto anche come Nachmanides o Ramban. Queste idee e concetti comprendono una vasta gamma di argomenti, come halakhah (legge ebraica), misticismo, astrologia e la natura di Dio e dell’universo, ma anche giurisprudenza.
Una massima giuridica spesso citata e scritta da Maimonide: “È meglio e più soddisfacente assolvere mille persone colpevoli che mandarne a morte una sola innocente.” Sosteneva che l’esecuzione di un imputato senza avere la certezza assoluta della sua colpevolezza, porterebbe ad una china decrescente per il ruolo delle prove, fino ad arrivare ad una condanna solo in base al capriccio del giudice. Che è quello che avviene da decenni e decenni sicuramente in Italia, dove ormai si processa chiunque sulla base di capricci di magistrati allineati con i politici.
In Eyes Wide Shut il male fisico della malattia: l’AIDS, viene rappresentato, così come il male morale rappresentato dagli Illuminati al Castello.
Ma come Maimonide spiega l’esistenza del Male?
Maimonide sostiene che il male non esiste come un’entità autonoma, creata appositamente, ma che è piuttosto la semplice assenza del bene.
In altre parole, egli afferma che creare qualcosa causando l’inesistenza del suo contrario non è la stessa cosa di creare qualcosa che esiste.
Questo concetto può essere interpretato come il male che si manifesta come una mancanza di bene o come la privazione di ciò che è buono.
Stanley Kubrick aveva dato ordine ai suoi subalterni di rimuovere ogni riferimento e particolare riconducibile alla religiosità ebraica nella preparazione di Eyes Wide Shut, questo non significa che aveva snaturato completamente l’opera dalla teologia ebraica.

Quel Natale non sembra neanche un natale, è densamente artificiale. Nessun riferimento alla Messa di Natale, ma piuttosto la Messa diventa il Ricevimento, o i Ricevimenti.
L’Ebraismo più puro invece scorre come un fiume in piena nelle viscere delle luci e delle ombre della pellicola, o testamento finale del Grande Maestro.
Nessuno dell’Elite sopravviverà alla carne.
–
“Non Dubitare della Natura della Propria Realtà è Un Peccato Agli Occhi del Creatore”
Se sei interessato da uno dei problemi sollevati in questo articolo, chiama i Samaritani gratuitamente al +44 116123 o visita la loro divisione a : Samaritans Organization
Se ti è piaciuto il post e vuoi contribuire alla sua causa lasciaci un contributo, anonimato garantito grazie a Monero :